Phoenix Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nicola Gotti (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Fix link
Riga 29:
 
L'agente dei servizi segreti militari K. Milton Osborne testimoniò l'uso di tortura come segue:
{{citazione|L'uso di inserire una spinetta da sei pollici<ref>Ovvero, circa quindici centimetri</ref> nel canale uditivo di un mio prigioniero, e il picchiettamento attraverso il cervello sino alla morte. Lasciare morire di fame (in una gabbia) una donna vietnamita che era sospettata di appartenere al gruppo locale di educazione politica in uno dei villaggi … L'uso di arnesi elettronici come i telefoni da campo collegati … sia alla vagina di donne sia ai testicoli di uomini [per] traumatizzarli fino alla sottomissione.<ref>{{Cita libro|autore=[[Joe Allen (writer)|Allen, Joe]] & [[John Pilger|Pilger, John]]|titolo=Vietnam: the (last) war the U.S. lost|editore=[[Haymarket Books]]|anno=2008|isbn=978-1-931859-49-3 |p=164|url=http://books.google.com/books?id=EE1Rs6kBWssC&pg=PA164}}</ref>}}
 
Secondo un ex agente CIA pochi dei detenuti interrogati sopravvivevano — per lo più erano torturati fino alla morte, e quelli che sopravvivevano alle sedute di tortura erano generalmente uccisi in seguito.<ref name="Harbury, Jennifer 2005 97">{{Cita libro|autore=[[Jennifer Harbury|Harbury, Jennifer]]|titolo=Truth, torture, and the American way: the history and consequences of U.S. involvement in torture|editore=[[Beacon Press]]|anno=2005|isbn=978-0-8070-0307-7|p=97|url=http://books.google.com/books?id=ZIcZjlj1hLEC&pg=PA97}}</ref> La tortura di solito era eseguita dai sudvietnamiti mentre CIA e forze speciali giocavano un ruolo di supervisione.<ref name="Harbury, Jennifer 2005 97"/>