Discussione:Java (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.11.134.60 (discussione), riportata alla versione precedente di Henryx
Riga 62:
 
--[[Utente:Henryx|Henryx]] 22:08, 14 giu 2007 (CEST)
 
==Schede acceleratrici, acceleratori==
Diversi utenti insistono nell'inserire una frase secondo cui il bytecode Java è eseguito o da una macchina virtuale o da apposite schede acceleratrici (o acceleratori). Vorrei spiegazioni perché:
 
* il bytecode è eseguito in ogni caso da una macchina virtuale java (per definizione); la JVM può essere implementata in software o hardware, ma resta una JVM. Faccio notare che la JVM tecnicamente è una specifica di un processore. Il fatto di confondere la JVM con uno specifico "interprete" Java (per esempio il comando "java" della SDK) è un errore concettuale;
* sinceramente non conosco l'espressione "schede acceleratrici" ma decisamente non mi suggerisce l'idea che una scheda acceleratrice sia un concetto paragonabile alla JVM (per cui si possa usare la frase di cui sopra, "il bytecode è eseguito da X o da Y"). La mia impressione è che una scheda acceleratrice sia un particolare "pezzo" di alcune "specifiche implementazioni hardware" della JVM. In questo caso, la frase incriminata suonerebbe come: "una automobile viene spinta avanti da un motore o da un iniettore multijet". [[Utente:Moongateclimber|Moongateclimber]] 04:55, 22 ott 2007 (CEST)
Ritorna alla pagina "Java (linguaggio di programmazione)".