Franca Faldini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiunto 'il principe' dopo 'con'. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
-immagine cancellata da commons |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Figlia unica, nacque in una famiglia [[ebrea]] della borghesia romana che fuggì in [[Toscana]] all'introduzione delle leggi razziali. Dopo aver incontrato casualmente [[Ben Stahl]], era stata scelta dall'artista statunitense per rappresentare l'Italia nel suo ''Momento a Villa d'Este: emozioni dall'album di un pittore americano in viaggio per l'Europa'', pubblicato su [[Esquire (periodico)|Esquire]].<ref>{{cita|F. Faldini|1997, p. 9, 112|Faldini97}}.</ref> Franca Faldini si recò dunque negli [[Stati Uniti]], dove vinse a [[Hollywood]] il premio di ''Miss Cheesecake'', dedicato alle attrici esordienti<ref name="decurtisfranca">{{Cita web |url=http://www.antoniodecurtis.com/franca.htm |titolo=Totò biografia: Franca Faldini la compagna di Totò}}</ref> ed ebbe modo di interpretare una piccolissima parte nel film ''[[Attente ai marinai!]]'', apparendo in una scena dove bacia [[Jerry Lewis]]. Negli Stati Uniti visse due anni, e qui ebbe modo di conoscere [[Jane Russell]], [[Marilyn Monroe]], [[Gary Cooper]] e altri.
|