Per quelli come noi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tracce: collegamento al Bob Morrison cantautore
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
Tra i brani si ricorda ''Brennero '66'', ispirata ad un giovane soldato italiano ucciso da terroristi altoatesini (il brano fu temporaneamente censurato e presentato col titolo "Le campane del silenzio"); nel brano omonimo ''Per quelli come noi'', inoltre, emergono l'insoddisfazione e la protesta giovanile tipiche dell'epoca, mentre altri brani, soprattutto le cover tradotte dall'inglese, lasciano trasparire un'atmosfera molto più equilibrata e serena.
 
Dai vari sforzi del complesso deriva così un album interessante, ma eterogeneo (se non frammentario), che testimonia la volontà dei componenti delladel bandcomplesso di emanciparsi dalla tradizione anglofona, alla quale devono però molto della loro prima ispirazione artistica.
 
Nell'insieme, le versioni cover avranno maggior fortuna: tra i brani che in seguito sarebbero stati eseguiti come tappe storiche del complesso si ricordano, oltre a ''Brennero '66'', ''Nel buio'', ''Vieni fuori'' e ''Quello che non sai''; nel 1966, in ogni caso, la band era ancora molto lontana dalle produzioni che più tardi la avrebbero vista protagonista di tanti e vari episodi di successo.