Camera di controllo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione sistematica del nesso pleonastico "di cui ne".
EnzoBot (discussione | contributi)
m Canada: |date ----> |data
Riga 46:
Fin dagli anni sessanta esiste in Canada una camera di controllo voluta dai boss italo-americani di origine calabrese [[Frank Costello]] e [[Albert Anastasia]] per evitare contrasti con la [[Cosa Nostra americana]]<ref name="ReferenceA">{{cita libro| nome= Francesco | cognome= Forgione | titolo= Mafia export | editore= Baldini Castoldi Dalai Editore | città= Milano | pp = 200 e 203}}</ref>. Fu scoperta dalle forze dell'ordine canadesi nel [[1968]] ma la sua creazione risalirebbe almeno fino al [[1962]]<ref name="repubblica.it">{{cita news|url = http://www.repubblica.it/esteri/2016/01/31/news/canada_boss_della_ndrangheta_ucciso_a_toronto-132399059/ |titolo = Canada, vecchio boss della 'ndrangheta ucciso a Toronto dal genero|pubblicazione = repubblica.it|data = 31-01-201|accesso=31-01-2016}}</ref>.
 
La prima fu presieduta da Giacomo Luppino, di [[Hamilton (Canada)|Hamilton]], nel [[1962]], Michele Racco (alias Mike Racco), morto nel [[1980]], Salvatore Triumbari che fu ucciso nel [[1967]], Filippo Vendemini, ucciso nel [[1969]], [[Rocco Zito]] (ucciso nel [[2016]] dal genero Domenico Scopelliti<ref name="repubblica.it"/>.), Vincenzo Deleo e Cosimo Stalteri (morto nel [[2011]] di morte naturale<ref name="Stalteri">{{cita news|url = http://news.nationalpost.com/2011/02/14/calabrian-mafia-boss-earned-mobs-respect/ |titolo = Calabrian Mafia boss earned mob’s respect|data = 14 febbraio 2011|accesso = 30 novembre 2013|lingua = en}}</ref>)<ref>{{en}}''[http://www.torontosun.com/news/canada/2010/11/20/16238076.html Calabrian clan deadly rival to sicilian mafia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203013327/http://www.torontosun.com/news/canada/2010/11/20/16238076.html |datedata=3 dicembre 2013 }}'', ''Toronto Sun'', 20 novembre 2010.</ref>.
 
In Canada, oggi, esistono almeno 9 locali insediatisi in [[Ontario]], che fanno capo a sei aree in cui è stato suddiviso il territorio che sono sottoposte al "[[Crimine di Toronto|Crimine" di Toronto]]<ref name="ReferenceA"/><ref>Relazione Crimine, p.2063</ref>.