Governo del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
151 cp (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
Riga 1:
{{Torna a|Regno Unito}}
{{F|Regno Unito|arg2=Politicagoverni|luglio 2014}}
[[File:Royal Coat of Arms of the United Kingdom (HM Government).svg|miniatura|Stemma del Governo di Sua Maestà (fuori la Scozia)]]
[[File:Royal Coat of Arms of the United Kingdom (Government in Scotland).svg|miniatura|Stemma del Governo di Sua Maestà (nella Scozia)]]
Riga 8:
Nell'[[Impero britannico]], il termine "Governo di Sua Maestà" era in origine utilizzato solamente dal Governo Imperiale di [[Londra]]. Con lo sviluppo del [[Commonwealth delle Nazioni]], i domini autogovernati erano gestiti come regni della Monarchia britannica, eguali in status al [[Regno Unito]], e dagli [[anni 1920|anni venti]] e [[anni 1930|trenta]] entrò in uso il titolo "Governo di Sua Maestà" nel Regno Unito e nei governi del Commonwealth. I governi coloniali, statali e provinciali continuarono ad utilizzare il titolo "Governo di ...".
 
Oggi comunque, molti governi del Commonwealth sono tornati alla forma "Governo di ...", mentre vengono utilizzate principalmente nel Regno Unito le forme "Governo di Sua Maestà", "Governo di Sua Maestà nel Regno Unito" o "Governo di Sua Maestà Britannica", quest'ultimo usato nei rapporti con stati esteri e nei [[passaporto|passaporti]] britannici. Anche se attualmente non è comune negli altri Regni del [[Commonwealth]], questo utilizzo non è scorretto; in una decisione del [[1989]] della Corte Suprema del [[Canada]], uno dei giudici fece riferimento al "Governo di Sua Maestà per la Provincia della [[Nuova Scozia]]".
 
== Caratteristiche ==