Eurovision Song Contest 2012: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sistemato link "rotto" senza cambiare la fonte.
EnzoBot (discussione | contributi)
m Ritiri: |date ----> |data
Riga 1 529:
== Ritiri ==
* {{ESC|Polonia}} - TVP, la televisione nazionale polacca, non ha partecipato a questa edizione dell'Eurovision Song Contest a causa dell'impegno negli Europei di Calcio 2012 (ospitati insieme all'Ucraina) e nella trasmissione delle Olimpiadi di Londra.
* {{ESC|Armenia}} - Il 7 marzo [[2012]] viene annunciato, abbondantemente oltre l'ultima data ammessa, il ritiro del Paese caucasico dalla manifestazione per circostanze al di fuori del controllo degli organizzatori della manifestazione<ref>{{en}}[https://www.eurovision.tv/page/news?id=48413&_t=armenia_withdraws_from_eurovision_2012 L'Armenia si ritira dall'ESC 2012]</ref><ref>{{en}}{{collegamento interrotto|1=[http://eurovision.am/article/127 L'Armenia si ritira a causa della mancata sicurezza per la propria delegazione, eurovision.am] |datedata=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Armenia ed Azerbaigian sono da tempo in conflitto fra loro per il controllo del territorio del [[Nagorno-Karabakh]]. In conseguenza di ciò, la direttrice delle relazioni con i media dell'UER, Annika Nyberg Frankenhaeuser, ha annunciato all'agenzia di stampa ITAR-TASS, che il Paese caucasico dovrà pagare per intero la quota d'iscrizione aggravata di un ulteriore 50% e dovrà trasmettere le tre serate senza alcuna interruzione; in caso ciò non venisse fatto, l'Armenia potrebbe essere bandita dalla partecipazione alle future edizioni.<ref>{{en}}[http://www.escdaily.com/ebu-armenia-might-not-participate-in-2013/ Armenia punita per il suo ritiro tardivo], escdaily.com</ref>
 
== Trasmissione dell'evento e commentatori ==