Stereoscopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |date ----> |data |
m →Ortostereoscopia: |date ----> |data |
||
Riga 136:
=== Ortostereoscopia ===
Per ortostereoscopia si intende un tipo di stereoscopia che riguarda la realizzazione di un effetto tridimensionale che non stanca il sistema visivo umano e che si accosta in modo sostanziale alla percezione umana dello spazio tridimensionale.<ref name="wikidot">{{en}} [http://life-depth.wikidot.com/ortho-stereo Ortho Stereo Reference - Life & Depth]</ref><ref name="cyclopital3d">{{en}} {{collegamento interrotto|1=[http://www.cyclopital3d.com/The_Ortho-stereoscopic_Persective_and_3D_Realism-1.pdf The Ortho-Stereoscopic Perspective and 3D “Realism” by by Ken Burgess, October 2009] |
Pertanto si definisce ortostereoscopica l'immagine stereoscopica che, nella riproduzione, mantiene lo stesso campo visivo della ripresa. Spesso, infatti, il campo visivo dell'immagine osservata attraverso uno stereoscopio è notevolmente ridotto.<ref name="wikidot" /><ref name="cyclopital3d" />
|