Andrea Rubei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.90.155.17 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot
Etichetta: Rollback
EnzoBot (discussione | contributi)
m |date ----> |data
Riga 51:
|Nazionalità = italiano
}}
Ritenuto trasversalmente il miglior calcettista italiano di sempre<ref>[http://www.calcioa5point.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9922 Andrea Rubei è il primo grande acquisto della nuova Levinsson] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150204175831/http://www.calcioa5point.it/modules.php?name=News&file=article&sid=9922 |datedata=4 febbraio 2015 }} calcioa5point.it</ref><ref>[http://www.calcioa5mercato.it/?com=articolo&id=483 La Leggenda del Calcio a 5 è sul mercato: la Lodigiani libera Andrea Rubei] calcioa5mercato.it</ref>, con 97 reti detiene il [[Giocatori di calcio a 5 della Nazionale italiana|record di marcature]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale italiana]].
 
==Carriera==
=== Club ===
Originario del quartiere [[Gianicolense#Monteverde|Monteverde]], dopo una breve parentesi nel [[Calcio (sport)|calcio]] (che praticò fino alla categoria [[Promozione (calcio)|Promozione]] con le maglie di Fiumicino e [[Associazione Sportiva Ostia Mare Lido Calcio|Ostia Mare]])<ref>{{cita news|autore=Fabio Maccheroni|url=http://archiviostorico.corriere.it/1999/novembre/16/promessa_Rubei_Bnl_daro_scudetto_co_10_9911166263.shtml|titolo=La promessa di Rubei: "Bnl, ti darò lo scudetto"|pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |giorno=16 |mese=11 |anno=1999 |accesso=4 febbraio 2015}}</ref>, nella stagione 1987-88 approda al [[calcio a 5]] giocando con il Poggio Verde<ref name="Rubei ritorno">[http://www.calcioa5point.it/modules.php?name=News&file=print&sid=413 Andrea Rubei, un gradito ritorno] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150204175033/http://www.calcioa5point.it/modules.php?name=News&file=print&sid=413 |datedata=4 febbraio 2015 }} calcioa5point.it</ref>. Rubei ha militato per sedici stagioni consecutive nella massima serie, vincendo quattro scudetti, cinque Coppe Italia e quattro Supercoppe; nella stagione 1993-94 ha vinto inoltre la classifica marcatori della Serie A. Dotato di notevole longevità sportiva, superati i quarant'anni ha continuato a giocare nelle serie minori facendo la fortuna di numerose squadre romane. Nel giugno 2015 accetta la proposta della [[Futsal Isola]], tornando a disputare il campionato di Serie A2 a 48 anni<ref>{{cita web |url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/dilettanti_news/futsal_isola_che_colpo_tesserata_amp_8203_l_amp_39_icona_del_calcio_a_5_andrea_rubei/1416059.shtml |titolo=Copia archiviata |accesso=29 settembre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150930123929/http://sport.ilmessaggero.it/calcio/dilettanti_news/futsal_isola_che_colpo_tesserata_amp_8203_l_amp_39_icona_del_calcio_a_5_andrea_rubei/1416059.shtml |dataarchivio=30 settembre 2015 }} ilmessaggero.it</ref> e ottenendo col club la promozione nella massima serie. Nel dicembre del 2016 fa ritorno alla Capitolina Marconi in Serie A2, dove chiude la carriera. Il 22 aprile 2017, al termine della gara di ritorno dei play-out contro il [[Gruppo Amici Bubi Merano Calcio a 5|Bubi Merano]], conclusasi con un pareggio che condanna alla retrocessione i romani, Rubei annuncia il suo ritiro<ref>{{cita news|autore=Diego Cappelli|url=http://sport.ilmessaggero.it/calcio/andrea_rubei_dice_addio_al_futsal_giocato_ricordi_piu_belli_maglia_azzurra-2396135.html|titolo=Rubei dice addio al campo di futsal: «I ricordi più belli in maglia azzurra»|pubblicazione=[[Il Messaggero]] |giorno=22 |mese=04 |anno=2017 |accesso=26 aprile 2017}}</ref>.
 
=== Nazionale ===