Yichud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso
EnzoBot (discussione | contributi)
m Genitori/prole: |date ----> |data
Riga 22:
Indipendentemente da quanto sopra, è preferibile che un genitore e un figlio adulto (che ha raggiunto l'indipendenza economica) abitino separatamente, se una terza persona (parente o meno) non condivida l'abitazione.
 
Le leggi che si applicano all'isolamento sono più severe per padre e figlia piuttosto che per madre e figlio. Questo perché un uomo ha più probabilità di sposare una donna più giovane di quanto non accada al contrario. Inoltre, mentre un ragazzo di solito trascorre gran parte della sua infanzia in presenza della madre, è più comune che l'uomo sia lontano dai figli mentre stanno crescendo. Nel caso in cui un genitore desideri un rapporto sessuale con il figlio di sesso opposto, o il figlio sviluppi un tale interesse verso il genitore, l'isolamento deve essere evitato.<ref name="Jach">Per queste sezioni specifiche, si vedano i seguenti siti specialistici: [http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm "Rabbi Jachter's Halacha Files"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130702194150/http://koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%201.htm |data=2 luglio 2013 }}; [http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm "Yichud"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130603064701/http://www.koltorah.org/ravj/The%20Yichud%20Prohibition%20-%20Part%202.htm# |datedata=3 giugno 2013 }}, di Rabbi Howard Jachter. URL consultati 30/04/2013</ref>
 
===Fidanzati===