James Troisi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento |
m →Club: |date ----> |data |
||
Riga 59:
Nel 2005 viene acquistato dal {{Calcio Newcastle|N}}, con cui non scende mai in campo in gare ufficiali con la prima squadra; nel 2008 passa al [[Gençlerbirliği Spor Kulübü|Gençlerbirliği]], squadra del massimo campionato turco, con cui segna 6 gol in 29 partite. L'anno seguente viene acquistato dal Kayserispor, con cui rimane fino al 2012, segnando complessivamente 10 gol in 64 partite.
Il 23 agosto 2012 si accasa alla {{Calcio Juventus|N}} dopo aver rescisso il contratto con il Kayserispor<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato|titolo=trasferimenti|editore=legaseriea.it|accesso=23 agosto 2012}}</ref>. Il giorno successivo, viene girato in compartecipazione per 2 milioni di euro all'{{Calcio Atalanta|N}} nell'ambito dell'operazione che porta [[Manolo Gabbiadini]] alla Juventus<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/wps/wcm/myconnect/d5c8e4ed-e4a9-478c-b46b-6dd531f89d19/comunicato+24082012+accordi+con+atalanta+ita.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=d5c8e4ed-e4a9-478c-b46b-6dd531f89d19|titolo=Accordi con l'Atalanta Bergamasca Calcio|editore=juventus.com|accesso=24 agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 26 agosto 2012 esordisce con la squadra neroazzurra nella partita persa per 1-0 contro la Lazio<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/47662 Referto] Legaseriea.it</ref>; chiude la sua prima stagione in [[Italia]] con 6 presenze in campionato e 2 presenze in [[Coppa Italia]], senza nessun gol segnato. Al termine di essa Atalanta e Juventus rinnovano la compartecipazione<ref>[http://www.sportorobico.com/atalanta-rinnovata-la-comproprieta-di-troisi-con-la-juve/ Atalanta, rinnovata la comproprietà di Troisi con la Juve] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140228225126/http://www.sportorobico.com/atalanta-rinnovata-la-comproprieta-di-troisi-con-la-juve/ |
Il 29 agosto passa in prestito allo {{Calcio Zulte Waregem|N}}<ref>{{Cita web |url=http://www.essevee.be/nieuws.php?Article=527 |titolo=ESSEVEE - SV Zulte Waregem<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903082133/http://www.essevee.be/nieuws.php?Article=527 |dataarchivio=3 settembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, squadra della [[Pro League|Jupiler League]], la massima serie belga. Il successivo 13 settembre fa il suo esordio con la nuova maglia. Sei giorni più tardi realizza il suo primo gol nella partita persa per 2-1 sul campo dello [[Sporting Charleroi]]<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/09/19/belgium/pro-league/royal-charleroi-sporting-club/sv-zulte-waregem/1696989/ Referto partita] Soccerway.com</ref>. Il 24 settembre fa il suo esordio in [[Coppa del Belgio]], giocando da titolare nella partita vinta per 4-0 sul campo dell'[[Anversa]].<ref>[http://it.soccerway.com/matches/2014/09/24/belgium/beker-van-belgie/royal-antwerp-fc/sv-zulte-waregem/1917091/ Referto partita] Soccerway.com</ref>.
|