Soft Cell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Tainted Love: correzione link
Riga 37:
Nel luglio del [[1981]] il duo Almond/Ball incise il loro secondo singolo ''Tainted Love'', [[cover]] di una hit di [[Gloria Jones]], scritta da Ed Cobb negli anni sessanta, che raggiunse il primo posto in classifica in 17 Paesi diversi e rimase nella classifica [[Billboard Hot 100]] per ben 49 settimane, diventando uno dei primi dieci singoli più venduti nel mercato statunitense di tutti i tempi.
 
Prodotto da Mike Thorne (produttore di [[John Cale]], [[Marianne Faithfull]], [[Wire (gruppo musicale)|Wire]] e, dopo i Soft Cell, dei [[The The]] e dei [[Bronski Beat]]), la registrazione di ''Tainted Love'' come singolo era in forte dubbio, essendo i Soft Cell intenzionati a registrare una cover di [[Franky Vally|Frankie Valli]] ''The Night'' e pare che ad influire sulla scelta definitiva sia stata la fidanzata di quei tempi di Dave Ball, che considerava ''Tainted Love'' di Gloria Jones la sua canzone preferita. La Phonogram, [[Etichetta discografica#Le major|major]] discografica dei Soft Cell, voleva imporre al duo Almond/Ball l'inserimento di un basso e di una batteria, ma alla fine il singolo venne registrato come i Soft Cell volevano: voce, synth e drum machine.
La versione [[12"]] di ''Tainted Love ''riscosse altrettanto successo anche grazie al suo "prolungarsi" nel brano ''Where did our love go?'', un classico della [[Motown]] portato al successo dalle [[The Supremes]].