Leonardo Rossi (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 21 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m |date ----> |data |
||
Riga 70:
==Biografia==
Terminata la carriera calcistica, si stabilisce definitivamente con la famiglia a [[Ferrara]]<ref name=bio>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/27/US1PO_US101.html Leo Rossi vuole una Spal di uomini veri] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121070226/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/27/US1PO_US101.html |
Nell'estate 2011 viene coinvolto nello [[Scandalo italiano del calcioscommesse del 2011|scandalo calcioscommesse]]<ref>[http://www.estense.com/?p=148670 Calcioscommesse, denunciato Leo Rossi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121032459/http://www.estense.com/?p=148670 |
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Giocava come [[centrocampista]], nel ruolo di [[mezzala]]<ref name=pc>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa80.htm Rosa 1980-1981] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151120220009/http://www.storiapiacenza1919.it/rosa80.htm |
==Carriera==
Riga 82:
Esordisce sedicenne nel Cassino, con cui disputa 4 partite nel campionato di [[Serie D 1976-1977]]<ref name=profilo>''Leonardo Rossi'', ''Piacenza sports & motori'', n.94, dicembre 1980, p.16</ref>. Passa poi alle giovanili del {{Calcio Bologna|N}}, con cui esordisce in [[Serie A]] il 7 gennaio 1979, nella sconfitta per 3-1 sul campo del {{Calcio Torino|N}}. Nella [[Serie B 1979-1980|stagione successiva]] passa in prestito a novembre alla [[SPAL]], in [[Serie B]]<ref name=profilo/>, con cui disputa 5 partite nel campionato concluso dagli estensi all'ottavo posto.
Nel 1980 scende in [[Serie C1]], al {{Calcio Piacenza|N}}, dove viene impiegato come titolare fisso sia in campionato (29 presenze e 2 reti) che in [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia]] (10 presenze)<ref name=pc/>. Tornato al Bologna<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa81.htm Acquisti e cessioni 1981-1982] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150926152329/http://www.storiapiacenza1919.it/rosa81.htm |
Dopo la retrocessione del 1985 lascia i marchigiani, e nelle stagioni successive rimane sempre in [[Serie C1]], cambiando squadra ogni stagione. Milita nel [[Messina Calcio|Messina]] (promosso in [[Serie B]]<ref name=bio/>), nel {{Calcio Fano|N}}, nel [[Lanerossi Vicenza]], nel [[Trento Calcio|Trento]], nel {{Calcio Catania|N}} e di nuovo nel Fano, dove è allenato da [[Francesco Guidolin]]. Nel 1991 segue il tecnico veneto al {{Calcio Ravenna|N}}, in [[Serie C2]]: con i romagnoli ottiene una doppia promozione, approdando in [[Serie B]] al termine del campionato [[Serie C1 1992-1993|1992-1993]]<ref name=bio/>. Inizialmente riconfermato tra i cadetti, disputa 7 partite di campionato prima di essere ceduto all'{{Calcio Empoli|N}}, in [[Serie C1]]; chiude la carriera nell'[[Imolese|Imola]], con cui ottiene la sua quinta promozione in carriera, dal [[Serie D|Campionato Nazionale Dilettanti]] alla [[Serie C2]]<ref name=bio/>, nel [[Unione Sportiva Russi|Russi]] e di nuovo nell'Imola, tutte nella massima serie dilettantistica.
Riga 89:
===Allenatore===
Inizia ad allenare nelle categorie dilettantistiche in [[provincia di Ferrara]], con Argentana, Massalombarda, Mirandolese<ref name=ra>[http://www.romagnaoggi.it/cronaca/prima-divisione-il-ravenna-da-il-ben-servito-a-esposito-leonardo-rossi-il-successore.html Prima Divisione, il Ravenna dà il ben servito a Esposito. Leonardo Rossi il successore] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121061217/http://www.romagnaoggi.it/cronaca/prima-divisione-il-ravenna-da-il-ben-servito-a-esposito-leonardo-rossi-il-successore.html |
Nell'estate 2005 si affianca a Guidolin come allenatore in seconda al {{Calcio Genoa|N}}<ref name=genoa>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/13/US2PO_US202.html Per la panchina il favorito è sempre Leonardo Rossi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121045833/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/13/US2PO_US202.html |
Allena poi [[Società Sportiva Teramo Calcio|Teramo]], in [[Serie C2]]<ref>{{Cita web|url = http://www.emmelle.it/Sport/Altri-Sport/Rossi-nuovo-allenatore-del-Teramo/53-2097-1.html|titolo = Rossi nuovo allenatore del Teramo - Altri Sport - Teramo, Teramo|accesso = 19 novembre 2015|sito = www.emmelle.it|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119230126/http://www.emmelle.it/Sport/Altri-Sport/Rossi-nuovo-allenatore-del-Teramo/53-2097-1.html|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref> (con cui ottiene una salvezza vanificata dal fallimento della società) e [[Associazione Calcio Giacomense|Giacomense]]<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2008/12/16/US2PO_US201.html La Giacomense ha puntato su Leonardo Rossi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121060503/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2008/12/16/US2PO_US201.html |
Nell'estate 2010 viene assunto dall'{{Calcio Alessandria|N}}: l'esperienza con i ''grigi'' dura solamente tre giorni<ref name=al>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/02/grigi-vincenti-50-mila-euro-era-la.html Grigi vincenti, 50 mila euro Era la puntata del presidente] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121042239/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/02/grigi-vincenti-50-mila-euro-era-la.html |
Scontata la squalifica per le vicende giudiziarie, nel dicembre 2012 torna alla Giacomense sostituendo l'esonerato [[Fabio Gallo]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lega-pro.com/sito/index.php/tutte-le-news-dai-club/2509-mister-leonardo-rossi-alla-giacomense|titolo = MISTER LEONARDO ROSSI ALLA GIACOMENSE|accesso = 19 novembre 2015|sito = www.lega-pro.com|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120002429/http://www.lega-pro.com/sito/index.php/tutte-le-news-dai-club/2509-mister-leonardo-rossi-alla-giacomense|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>. Dopo il cambio di denominazione della squadra, da Giacomense a SPAL 2013, viene confermato sulla panchina estense, venendo esonerato nell'ottobre successivo<ref>{{Cita web|url = http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/calcio/2013/10/21/969574-spal-gadda-nuovo-allenatore.shtml|titolo = Spal, esonerato Rossi Gadda è il nuovo allenatore - il Resto del Carlino - Ferrara|accesso = 19 novembre 2015|sito = www.ilrestodelcarlino.it|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120014618/http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/calcio/2013/10/21/969574-spal-gadda-nuovo-allenatore.shtml|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>. Nel giugno 2014 passa al [[Football Club Legnago Salus Società Sportiva Dilettantistica|Legnago]], formazione veronese di [[Serie D]]<ref>{{Cita web|url = http://www.legnago24.com/presentazione-leonardo-rossi/|titolo = Il Legnago ha presentato il nuovo mister Leonardo Rossi|accesso = 19 novembre 2015|sito = Legnago24|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120102632/http://www.legnago24.com/presentazione-leonardo-rossi/|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>, da cui viene esonerato nel dicembre successivo<ref>{{Cita web|url = http://www.professionecalcio.net/?p=33258|titolo = Legnago, esonerato mister Rossi|accesso = 19 novembre 2015|sito = Professione Calcio|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151119235210/http://www.professionecalcio.net/?p=33258|dataarchivio = 19 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>. Nel 2015 viene ingaggiato dal San Carlo, squadra di [[Sant'Agostino (Italia)|Sant'Agostino]] partecipante al campionato di Promozione Emilia-Romagna 2015-2016<ref>[http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2015/07/09/news/leo-rossi-va-al-san-carlo-1.11748249 Leo Rossi va al San Carlo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121025759/http://lanuovaferrara.gelocal.it/sport/2015/07/09/news/leo-rossi-va-al-san-carlo-1.11748249 |
==Palmarès==
|