Retelit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina priva di rilevanza enciclopedica.
Etichette: Svuotamento Annullato Modifica visuale
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Retelit
|logo = Retelit Logo 2020.svg
|forma societaria = Società per azioni
|borse = {{BorsaItaliana|IT0004370463|LIT}}
|data fondazione = 1999
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|sede = [[Milano]]
|controllate =
|persone chiave =
* Dario Pardi ([[Presidente del consiglio di amministrazione|Presidente]])
* Federico Protto ([[Amministratore Delegato]])
|gruppo =
|nazione = ITA
|settore = [[telecomunicazioni]]
|prodotti = [[fibra ottica]], [[Internet]], [[Centro elaborazione dati|data center]], [[cloud computing]], [[Virtual Private Network|VPN]], [[Service Access Point|SAP]]
|fatturato = 83 milioni di [[Euro|EUR]]<ref name="AR2019">{{cita web|url=https://www.retelit.it/public/CMS/Files/8722/Relazione-finanziaria-2019-progetto-per-assemblea_Errata-Corrige.pdf|titolo=Relazione finanziaria annuale 2019|accesso=4 giugno 2020}}</ref>
|anno fatturato = 2019
|utile netto = 10,9 milioni di [[Euro|EUR]]<ref name="AR2019"/>
|anno utile netto = 2019
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
 
'''Retelit''' è un [[gruppo societario]] [[italia]]no attivo nel settore delle [[telecomunicazioni]] e [[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|ICT]].
 
L'azienda possiede una rete in [[fibra ottica]] che si estende in tutta Italia e diciotto [[Centro elaborazione dati|data center]] dislocati sul territorio nazionale.<ref>{{cita web|url=https://www.retelit.it/it/azienda/chi-siamo/|titolo=Chi siamo - Gruppo Retelit|accesso=4 giugno 2020}}</ref>
 
Retelit è membro dell'[[AAE-1]], consorzio internazionale che ha posizionato e si occupa della gestione di un [[cavo sottomarino]] che collega l'[[Europa]] al [[sud-est asiatico]], passando per il [[Medio Oriente]].<ref>{{cita news|url=https://marketinsight.it/2017/06/27/retelit-il-cavo-sottomarino-aae-1-entra-ufficialmente-in-servizio/|titolo=Retelit – Il cavo sottomarino AAE-1 entra ufficialmente in servizio|pubblicazione=marketinsight.it|data=27 giugno 2017|accesso=4 giugno 2020}}</ref>
 
==Storia==
Nel mese di gennaio 2020 la società ha acquisito Partners Associates SpA.<ref name="PAGroup">{{cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/economia/news/retelit_perfezionato_closing_acquisizione_societa_pa_group-4983028.html|titolo=Retelit, perfezionato closing acquisizione società PA GROUP|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=14 gennaio 2020|accesso=4 giugno 2020}}</ref>
 
Nel corso del mese di luglio 2020 la società ha acquistato il gruppo Brennercom.
 
==Struttura del Gruppo==
Il gruppo è composto dalle seguenti società:
 
* ''Retelit S.p.A.'' – società capogruppo; è quotata presso la [[borsa valori]] di [[Milano]] nell'indice [[FTSE Italia Small Cap]];
* ''Retelit Digital Services S.p.A.'' – costituita nel 1999 come ''e-via S.p.a.'', ha assunto la denominazione attuale nel 2019;
* ''Partners Associates S.p.A.'' – acquisita nel 2020 dalla controllata ''Retelit Digital Services S.p.A.''.<ref name="PAGroup"/>
* Brennercom S.p.A - acquisita nel 2020 dalla controllata Retelit Digital Servies S.p.A.
 
== Azionariato ==
L'azionariato comunicato alla [[CONSOB]] è il seguente:<ref>Le percentuali riportate derivano dalle comunicazioni rese dagli azionisti, ai sensi dell'articolo 120 del [[Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria|TUF]].</ref><ref>{{cita web|url=http://www.consob.it/web/area-pubblica/quotate/documenti/assetti_proprietari/semestre1-2020/197769_Az.html?filedate=02/06/2020&sem=/documenti/assetti_proprietari/semestre1-2020/197769_Az.html&docid=0&link=Pie-chart+Capitale+ordinario%3D%2Fdocumenti%2Fassetti%2Fsemestre1-2020%2F197769_TOrdDich.html%3B+Pie-chart+Capitale+votante%3D%2Fdocumenti%2Fassetti%2Fsemestre1-2020%2F197769_TVotDich.html&nav=false&p_p_id=ConsobPubblicazioni_WAR_consobpubblicazioni_INSTANCE_MX5G5vF1agLh&p_p_state=maximized|titolo=Azionariato di Retelit|accesso=4 giugno 2020}}</ref>
 
* Bousval S.A.: 14,798%
* Sirefid SpA: 14,369%
* Fiber 4.0 S.r.l.: 12,82%
* Axxion S.A.: 9,99%
* Athesia Group: 5,13%
* Altri azionisti: 42,893%
 
==Evoluzione del logo==
<gallery>
File:Retelit Logo 2012.png|Logo di Retelit utilizzato dal 2012 al 2020.
File:Retelit Logo 2020.svg|Logo di Retelit in uso dal 2020.
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{FTSE Italia All-Share}}
{{FTSE Italia STAR}}
{{FTSE Italia Small Cap}}