Silvio Appiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
EnzoBot (discussione | contributi)
m Carriera: |date ----> |data
Riga 60:
Il 12 aprile [[1914]], il [[Calcio Padova|Padova]] è di scena a [[Venezia]] per un'amichevole. In seguito ad un dubbio calcio d'angolo concesso dall'arbitro Lanza in favore dei lagunari, Appiani ordina ai suoi compagni di abbandonare la gara in segno di protesta, facendo dunque terminare il match prematuramente, fra le proteste del pubblico di casa.
 
Nel [[1915]] con il [[Calcio Padova|Padova]] vinse anche una Coppa Veneta<ref>{{cita web|url=http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=809&Itemid=62|titolo=2ª Stagione|accesso=24 ottobre 2008|urlmorto=sì}}</ref>. Nella stagione 1913-1914 fu anche allenatore assieme a [[Guido Festa]] e [[Mario Pedrina]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.biancoscudati.net/index.php?option=com_content&task=view&id=789&Itemid=62 Almanacco: 1913/14] |datedata=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Biancoscudati.net</ref>.
 
{{clear}}