Bona di Lussemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
==Biografia==
[[File:Maubuisson3.jpg|upright=1.7|thumb|Facciata sud dell'Abbazia di Maubuisson di [[Saint-Ouen-l'Aumône]]]]
Nonostante il suo nome fosse cambiato in Bonne (latino Bona, il nome fu solo tradotto dal boemo, mantenendo il suo significato, cioè ''Buona''), solo dopo l'arrivo in Francia, Jutta per gli storici divenne Bona. Bona venne inizialmente fidanzata con [[Casimiro III di Polonia]], ma il matrimonio andò a monte, tanto che egli sposò [[Aldona di Lituania]], alla morte di lei avvenuta nel [[1339]] Casimiro s'impegnò con la sorella di Bona, Markéta, ma nemmeno queste nozze ebbero luogo e Casimiro si ammogliò con Adelaide d'Assia ([[1324]]-[[1371]])<ref>{{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/POLAND.htm#KazimierzIIIdied1370|Storia}}</ref>.
Bona venne inizialmente fidanzata con [[Casimiro III di Polonia]], ma il matrimonio andò a monte, tanto che egli sposò [[Aldona di Lituania]], alla morte di lei avvenuta nel [[1339]] Casimiro s'impegnò con la sorella di Bona, Markéta, ma nemmeno queste nozze ebbero luogo e Casimiro si ammogliò con Adelaide d'Assia ([[1324]]-[[1371]])<ref>{{cita web|http://fmg.ac/Projects/MedLands/POLAND.htm#KazimierzIIIdied1370|Storia}}</ref>.
 
Bona, a diciassette anni, sposò il figlio del re di Francia [[Filippo VI di Francia|Filippo VI di Valois]], [[Giovanni II di Francia|Giovanni il Buono]], che di anni ne aveva tredici. Il matrimonio fu celebrato a [[Melun]], in Francia, il 28 luglio [[1332]]. Come moglie del principe erede al trono, Bona divenne duchessa di [[Normandia]] e contessa d'[[Angiò]] e del [[Le Mans|Maine]]. Non divenne mai regina di Francia in quanto scomparve circa un anno prima del suocero, il re di Francia, [[Filippo VI di Francia|Filippo VI]]. Bona contrasse la [[Peste Nera]] e morì nel monastero di Maubisson, [[Saint-Ouen-l'Aumône]], in [[Val-d'Oise]], l'11 settembre [[1349]], un anno e quindici giorni prima dell'incoronazione a re di Francia del marito, [[Giovanni II di Francia|Giovanni II il Buono]]. Bona fu inumata nello stesso monastero di Maubisson.