Partito Democratico-Repubblicano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimossa info senza fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 15:
Il '''Partito Democratico-Repubblicano''' è stato un [[partito politico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che fu fondato nel [[1792]] da [[Thomas Jefferson]] e [[James Madison]].
Divenne il partito dominante sulla scena politica americana, fino agli [[anni 1820|anni venti]] dell'[[Ottocento]], quando si divise in alcune fazioni, una delle quali divenne successivamente l'attuale [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|partito Democratico]] e l'altra, dopo una prima trasformazione intermedia,
Il partito si è scisso nel 1824 nel movimento [[Andrew Jackson|Jacksoniano]] (che è diventato il Partito Democratico nel 1828) e nell'effimero [[Partito Nazionale Repubblicano]] (in seguito succeduto dal [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]]).
Riga 31:
I democratici-repubblicani curavano gli interessi dei proprietari terrieri ([[yeoman]]) della media borghesia piuttosto che quelli di banchieri, industriali, commercianti. Il partito D-R era diviso in alcune correnti. I puristi Jeffersonian, o "antichi repubblicani" anche detti ''tertium quids'', che costituivano l'ala guidata da Jefferson, John Randolph di Roanoke, William H. Crawford e Nathaniel Macon, favorivano le basse tariffe doganali, affermavano i diritti dei singoli stati rispetto al governo federale, chiedevano una rigorosa e letterale interpretazione della Costituzione e la riduzione della spesa pubblica. Si opponevano all'esercito professionale e di carriera.
La corrente dei "repubblicani nazionali", guidata da Henry Clay, John Quincy Adams e John C. Calhoun, infine era favorevole a tassazioni doganali più elevate, ad una più forte difesa nazionale, e ai
Il partito D-R ha inventato alcune tecniche organizzative delle moderne campagne elettorali,
Dopo il 1824, successivamente alla campagna elettorale di William Harris Crawford, che perse di gran misura, il partito D-R si dissolse. Una fazione, guidata da [[Andrew Jackson]], sarebbe diventata il moderno [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|partito Democratico]] già nel 1828, anche se tale denominazione fu adottata ufficialmente nel 1844. Un'altra fazione, guidata da Adams e Clay, divenne il partito repubblicano nazionale. Questo gruppo poi si è evoluto nel [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]] e solo nel 1854 divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|partito Repubblicano]], che si coagulò intorno all'idea di abolire la schiavitù. Solo a partire dal 1890 il partito Repubblicano appoggiò il settore del business.
== Bibliografia ==
* [http://books.google.it/books?id=j_kEAAAAQAAJ&pg=PA35&dq=Democratic-Republican+Party&as_brr=1&client=firefox-a#v=onepage&q=Democratic-Republican%20Party&f=false ''The Boston quarterly review'']
* ''Reassessing the presidency: the rise of the executive state'', di John V. Denson, Ludwig von Mises Institute, 2001.
* ''United States History, 1600-1987: A Federal Citizenship and Naturalization Text'', DIANE Publishing, 1987.
|