Monarcomachi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
il collegamento al xvi secolo era il xviii secolo |
||
Riga 1:
[[File:Durupt - Henri III poussant du pied le cadavre du duc de Guise.jpg|thumb|[[Enrico III di Francia|Enrico III]] osserva il cadavere di [[Enrico di Guisa]]]]
I '''monarcomachi''' (dal [[Lingua greca antica|greco]] ''μόναρχος'', monarca e ''μάχομαι'', combattere) furono quegli scrittori politici che tra la seconda metà del [[
Il termine "''monarcomaco''" fu introdotto dal [[giurista]] [[Scozia|scozzese]] [[William Barclay]] nel trattato ''De regno et regali potestate'' ([[1600]]). L'attività dei monarcomachi si esplicò durante l'epoca delle [[guerre di religione francesi]] nella seconda metà del XVI secolo.
|