Guglielmo I d'Inghilterra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 152:
 
Le spoglie di Guglielmo vennero seppellite nella Chiesa di [[Abbazia degli uomini|Santo Stefano]] a [[Caen]], che lo stesso Guglielmo aveva fatto erigere<ref name=Florentii/>. Il luogo di sepoltura viene confermato anche dalla ''Brevis Relatio de Origine Willelmi Conquestoris''<ref name=Conquestoris>{{en}} [https://archive.org/stream/scriptoresrerum00gilegoog#page/n35/mode/2up#ES Brevis Relatio de Origine Willelmi Conquestoris, Scriptores rerum gestarum Willelmi Conquestoris, pag. 14]</ref>. Pare che un incendio divampato all'interno della chiesa fece ritardare ulteriormente le esequie ed a causa di contenzioso con il vecchio propietario del terreno dove sorgeva la Chiesa,il quale vantava crediti non saldati;che quando misero la salma era piena di gas, dovuti alla putrefazione, e di pus, per via della peritonite, questa, pressata per metterla nella fossa, "esplose" tra l'orrore ed il disgusto dei presenti.
Il corpo del re non ebbe pace i suoi resti furono riesumati nel 1522 su ordine del papato,nel 1562 durante le guerre di religione in Francia e in fine la sua tomba fu completamente distrutta.Nel durante1642 venne rifatta la lapide.Durante la rivoluzione venne disperdendoneancora distrutta.Queste profanazioni provocarono non solo danni ,ma vennero disperse e perse le ossa di qui rimase solo un femore il quale fu inumato con una targhetta.
Finalmente doponel 100 anni800 fu riposta una lapide in marmo con iscrizioni in latino nel pavimento della Chiesa.
 
== Discendenza ==