Piateda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nome dialettale
standardizzo, aggiorno, puntualizzo e correggo
Riga 14:
|Amministratore locale=Simone Luca Marchesini<!-- nome, cognome SENZA titoli-->
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=26/05/-5-2019 <!--DATA DI ELEZIONE, usare il formato GG/-MM/-AAAA senza zeri superflui-->
|Data istituzione=
|Altitudine=
|Abitanti=21842113
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2018genbilmens2020gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 31 marzoagosto 20182020 (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-38-20182020
|Sottodivisioni=[[Ambria (Sondrio)|Ambria]], Agneda, Vedello, Bessega, Gaggio, Monno, Piateda Alta, Vermaglio, Previsdomini, San Bartolomeo, Busteggia, Barrozzera, Cà d'agneda, [[Boffetto]]
|Divisioni confinanti=[[Albosaggia]], [[Caiolo]], [[Carona]] (BG), [[Faedo Valtellino]], [[Montagna in Valtellina]], [[Poggiridenti]], [[Ponte in Valtellina]], [[Tresivio]], [[Valbondione]] (BG)
Riga 25:
|Gradi giorno=
|Diffusività=
|Nome abitanti=Piatedaschipiatedaschi
|Patrono=[[Santsant' Antonio]]
|Festivo=3 maggio
|PIL=
Riga 34:
}}
 
'''Piateda''' (P''iatèda'' in [[dialetto valtellinese]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 2.309{{formatnum:2113}} abitanti della [[provincia di Sondrio]], in [[Lombardia]], situato nella media [[Valtellina]].
 
== Geografia fisica ==