Utente:MRosse01/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 61:
Nella seconda invece, abbiamo la casa colonica dove possiamo ammirare la sezione dedicata al [[Ultima Cena (Leonardo)|Cenacolo]], unico dipinto di Leonardo ancora visibile oggi. Viene esposta in alta definizione la riproduzione di quest'ultimo in scala 1:2 con la possibilità di attivare ulteriori percorsi tematici storici, artistici e dedicati al restauro.
Mentre nei musei vinciani il visitatore cerca un'esperienza didattica culturale, alla casa di [[Anchiano (Vinci)|Anchiano]] si va in cerca della suggestione dell'origine del Genio. Tutto ciò fa si che questa meta sia assimilabile ad un vero e proprio pellegrinaggio, dove il visitatore ha la possibilità di fondersi con la stessa natura, rimasta per lo più incontaminata.<ref name="Alle origini del genio"> {{cita libro|autore=[[Roberta Barsanti]]|titolo=Leonardo a Vinci: alle origini del genio, 2019
== La Strada Verde ==
Riga 70:
La via Botanica è sempre la più bella a misura che si va innanzi e che diminuiscono i vestigi di una simmetria artificiale|[[Gustavo Uzielli, Telemaco Signorini]], 1872}}
La strada è stata percorsa anche da [[Giuseppe Garibaldi]] durante la sua permanenza presso il Conte Masetti nel 1867. <ref name="Gita a Vinci"> {{cita libro|autore=[[Gustavo Uzielli, Telemaco Signorini]]|titolo=Gita a Vinci, 1872}} </ref>
== Curiosità ==
|