Rock Hudson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimosso wikilink a voce cancellata |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 34:
[[File:Rock Hudson in Giant trailer.jpg|thumb|left|Rock Hudson nel film ''[[Il gigante (film)|Il gigante]]'' ([[1956]]).]]
Tra la fine degli [[anni 1950|anni cinquanta]] e l'inizio degli [[anni 1960|anni sessanta]] Hudson dimostrò una insospettata verve brillante, interpretando tre commedie di successo: ''[[Il letto racconta...]]'' (1959) di [[Michael Gordon]], ''[[Amore, ritorna!]]'' (1961) di [[Delbert Mann]] e ''[[Non mandarmi fiori!]]'' (1964) di [[Norman Jewison]], nelle quali duettò amabilmente con la vivace [[Doris Day]]. In quel periodo affiancò anche [[Gina Lollobrigida]] in ''[[Torna a settembre]]'' (1961) di [[Robert Mulligan]] e ''[[Strani compagni di letto]]'' (1964) di [[Melvin Frank]], e [[Claudia Cardinale]] in ''[[L'affare Blindfold]]'' (1965) di [[Philip Dunne]] e ''[[Ruba al prossimo tuo...]]'' (1968) di [[Citto Maselli|Francesco Maselli]]. Negli anni sessanta le sue interpretazioni migliori furono certamente quella dell'inesperto commesso di un negozio di articoli sportivi che si improvvisa provetto pescatore nella gustosa commedia ''[[Lo sport preferito dall'uomo]]'' (1964) di [[Howard Hawks]], accanto a [[Paula Prentiss]], dell'insoddisfatto uomo d'affari che accetta la proposta di cambiare la propria personalità in quella di un affermato pittore nel fantascientifico ''[[Operazione diabolica]]'' (1966) di [[John Frankenheimer]] e del comandante di un sommergibile in ''[[Base artica Zebra]]'' (1968) di [[John Sturges]]. Nel 1968 recitò anche in ''[[Ruba al prossimo tuo...]]'' con [Tomas Milian]].
Nel 1970 incise un album musicale dal titolo ''Rock, Gently''<ref>[http://rockhudsonblog.com/?p=6374 Rock Hudson Album - Rock, Gently | Rock Hudson Blog<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Si trattava di un album di 14 canzoni interamente scritte dall'amico di lunga data [[Rod McKuen]], un ex-collega dei tempi della Universal che si era successivamente dedicato alle produzioni musicali (scrivendo negli stessi anni per [[Frank Sinatra]] e [[Perry Como]]). Nel 1971 firmò il contratto con la Universal per il telefilm ''[[McMillan e signora]]'', diventando la star televisiva più pagata nella storia<ref name="imdb.com" />. Fino al 1977 Hudson interpretò lo spavaldo commissario di polizia [[New York|newyorkese]] nella serie televisiva di successo della [[NBC]], accanto a [[Susan Saint James]]. Il rapporto lavorativo tra i due fu piuttosto teso e vi furono anche dei pettegolezzi riguardanti il presunto malcontento di Hudson nell'apprendere di essere pagato meno della collega. Negli anni settanta si distinse per la partecipazione a film di vario genere, tra cui ''[[Operazione Crêpes Suzette]]'' (1970) di [[Blake Edwards]], ''[[...E dopo le uccido]]'' (1971) di [[Roger Vadim]] e ''[[Valanga (film)|Valanga]]'' (1978) di [[Corey Allen (regista)|Corey Allen]]. Nel 1980 fu tra i componenti del cast all-star in ''[[Assassinio allo specchio (film 1980)|Assassinio allo specchio]]'' di [[Guy Hamilton]], adattamento di un giallo di [[Agatha Christie]], nel ruolo di un regista marito di un'attempata star del cinema, interpretata da [[Elizabeth Taylor]], amica di lunga data dell'attore. La sua ultima apparizione sul grande schermo fu in ''[[I guerrieri del vento]]'' (1984) di [[J. Lee Thompson]], accanto a [[Robert Mitchum]] ed [[Ellen Burstyn]].
|