Ingo Zamperoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
EnzoBot (discussione | contributi)
m Biografia: |date ----> |data
Riga 25:
Svolge poi una forma di lavoro simile all'[[apprendistato]] presso la [[Norddeutscher Rundfunk]] (NDR). Nel [[2002]] a ''NDR Fernsehen'', il canale regionale che viene trasmesso ad [[Amburgo]], in [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]], [[Bassa Sassonia]] e [[Schleswig-Holstein]] per cui firma in qualità di autore o realizza servizi per le edizioni nazionali di [[Tagesschau]] e [[Tagesthemen]]. Inizia la carriera di conduttore col telegiornale regionale delle 19:30, ''NDR aktuell'' e con le sostituzioni dei conduttori, nel periodo estivo, della trasmissione ''Weltbilder'', rotocalco dedicato alle mete estere.
 
Dal 5 marzo [[2007]] sostituisce [[Anja Bröker]] come conduttore di [[Nachtmagazin]] su [[ARD]]<ref name="Zamperoni_Massenmedien">{{de}} Rainer Geißler, Horst Pöttker, ''Massenmedien und die Integration ethnischer Minderheiten in Deutschland'', [[transcript Verlag]], 2009, ISBN 9783837610277, Volume 2, pag. 123 ({{collegamento interrotto|1=[http://books.google.it/books?id=Kpqaub2lnmYC&pg=PA123&dq=Ingo+zamperoni&hl=it&sa=X&ei=Ru6KUKiRMePl4QSb9IHgAg&ved=0CDYQ6AEwAQ#v=onepage&q=Ingo%20zamperoni&f=false consultabile anche online]|datedata=marzo 2018|bot=InternetArchiveBot}})</ref>, di cui si occupa per anni alternandosi, settimanalmente, con [[Gabi Bauer]].
 
Dal [[2012]] passa alla conduzione di [[Tagesthemen]], il principale telegiornale tedesco su [[ARD]].