Locomotiva FS 422: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m (bot) modifico wikilink a seguito di spostamento voce
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 58:
 
Nel [[1946]] la 422.009 (costruita da Hanomag nel 1911) e la 422.022 (costruita dalla stessa fabrica nel 1913) furono acquisite dalla Società Funivie di Savona per il servizio di manovra di treni di carbone nel proprio impianto di [[Bragno]], presso [[San Giuseppe di Cairo]], fino al [[1973]]<ref>{{cita|Mascherpa, IF 1|p. 17}}.</ref>. Messe fuori servizio vennero acquistate dal [[Museo ferroviario piemontese]].
La 422.009, sottoposta tra il 1990 e il 1995 a una Grande Riparazione della durata di 4500 ore, è visitabile presso la sede di Savigliano, la 422.022 è accantonata e si trova in stato di abbandono nella stazione di Favria. <ref>''FS 422 dalla Prussia con vapore'' in ''[[I Treni Oggi]]'' 108/1990</ref><ref>Antonio Vassia, ''"Lucia" è ritornata'', in ''[[I Treni]]'', 16 (1995), n. 163, pp. 22-27.</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==