Giuseppe Frascolla: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GBG (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
→Carriera: Eliminato informazione errata, si evince dal link associato alla nota che smentisce quanto affermato. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
Dal [[1977]] al [[1980]] ha militato nell'Olimpia Basket San Ferdinando, dove ha disputato due campionati di Promozione ed un campionato di serie D. Nel 1980, dopo aver giocato in squadre minori, partecipò al campionato con la Celam Lucera rimanendovi tre anni. Nel 1983 giocò in serie C con la Banca Popolare [[Bari]] quindi, l'anno successivo, si trasferì a Corato nella società del posto. Nel 1986 venne acquistato dalla Libertas [[Lecce]] dove esordì in B2 e dove rimase per quattro stagioni.
Nel 1990 con il [[Azzurra Brindisi|Brindisi]] passa in B1 risultando anche tra i primi tre marcatori del campionato
Nel 1996 passa alla [[Società Sportiva Felice Scandone|Scandone Avellino]] e vince il campionato di B1; gioca in maglia verde anche in Serie A2. Nel [[1998]] passa alla [[Nuova Sebastiani Basket Rieti]] con cui gioca due stagioni. Nel 2000 è alla Pepsi Caserta, in Serie B1 per un biennio. Poi passa un altro biennio a Maddaloni (B2) e nel 2004 è a Santa Maria a Vico in C1. Nel 2005 va al Graziella Sarno, sempre in C1. Nel 2006 torna ad [[Società Sportiva Felice Scandone|Avellino]] per militare nel campionato di Serie A, trovando in rosa il figlio Flavio. Nel 2007-08 milita nel campionato di serie D con il Basket Trinitapoli.
| |||