Luis Alberto Spinetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Biografia: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 44:
[[File:Luis A. Spinetta 1974.jpg|thumb|upright|left|Luis Alberto Spinetta nel 1974]]
 
Nato nel [[barrio]] di [[Núñez]] a [[Buenos Aires]] {{cn|è considerato uno dei padri del rock argentino}} insieme ad artisti come [[LitoLitto Nebbia]], Javier Martínez, Moris, [[Tanguito]] e Gustavo Cerati.
 
Figlio di un cantante di tango e nipote di due dipendenti della [[Columbia Records]], fu precocemente iniziato nel mondo delle sette note, accedendo a un vasto archivio del repertorio tradizionale argentino.<ref>{{cita news |autore=Emanuele Ambrosio |url=https://www.ilsussidiario.net/news/luis-alberto-spinetta-el-flaco-largentina-ha-il-suo-alchimista-di-rock-filosofico/1976413/ |titolo=Luis Alberto Spinetta “El Flaco”/ Nel 1969 il primo capolavoro, l'album Almendra |sito=IlSussidiario.net |data=23 gennaio 2020 |accesso=23 gennaio 2020 |urlarchivio=http://archive.is/wip/69klP |dataarchivio=23 gennaio 2020 |urlmorto=no}}</ref>