Elm (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Codice di esempio: tag source deprecati, replaced: <source lang= → <syntaxhighlight lang=, </source> → </syntaxhighlight>
EnzoBot (discussione | contributi)
m Caratteristiche: |date ----> |data
Riga 27:
== Caratteristiche ==
 
Elm ha un insieme piccolo ma espressivo di costrutti linguistici, tra cui espressioni `if`, espressioni `let`, espressioni `case`, funzioni anonime, e interpolazioni di lista.<ref name="syntax">{{Cita web |url=https://elm-lang.org/learn/Syntax.elm |titolo=The Syntax of Elm |accesso=1 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160313052210/http://elm-lang.org/learn/syntax.elm |dataarchivio=13 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[https://elm-lang.org/About.elm About Elm] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170830200520/http://elm-lang.org/About.elm# |datedata=30 agosto 2017 }} Elm features</ref> Le caratteristiche chiave comprendono l'immutabilità, la tipizzazione statica, e l'interoperabilità con HTML, CSS, e JavaScript.
 
=== Immutabilità ===