Lunar Gateway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Atarubot (discussione | contributi)
template cita "xxxx"; fix formato data; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix urlstatus; fix urlstatu s
Riga 37:
[[File:Lunar Orbital Platform-Gateway with approaching Orion spacecraft.jpg|thumb | 220x124px | right | [[Rendering]] di [[Orion (veicolo spaziale)|Orion]] in prossimitá della stazione spaziale]]
Il '''Lunar Gateway''' (''Portale lunare''), ex '''Deep Space Gateway''' ('''DSG''', traducibile in italiano come: ''Passaggio per lo Spazio Profondo'') è una stazione spaziale cislunare pianificata dalla [[NASA]], da [[Roscosmos]], da [[European Space Agency|ESA]] e dalla [[Agenzia spaziale giapponese|JAXA]] per essere costruita a partire dal [[2024]].
La stazione sarebbe usata come punto d'appoggio per la nave spaziale [[Deep Space Transport]], anch'essa pianificata, per missioni verso la Luna e Marte<ref name="Gateway_20170328">{{cita web |autore=Kathryn Hambleton |titolo=Deep Space Gateway to Open Opportunities for Distant Destinations |sito=www.nasa.gov |url=https://www.nasa.gov/feature/deep-space-gateway-to-open-opportunities-for-distant-destinations|editore=NASA |accesso=April 5, aprile 2017 }}</ref><ref name="NASA_March_2017">{{cita web |autore=Robyn Gatens |autore2=Jason Crusan |titolo=Cislunar Habitation & Environmental Control & Life Support System |url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/20170329-nacheoc-crusan-gatens-hab-eclss-v5b.pdf |sito=www.nasa.gov |editore=NASA |accesso=March 31, marzo 2017 }}</ref>
Viene anche ipotizzato, da diversi partner internazionali, un suo utilizzo come base per le missioni di superficie lunare robotizzate e con equipaggio.
 
Riga 46:
* '''Power and Propulsion Element''' (PPE) è un modulo con un peso di 8-9&nbsp;[[tonnellata|t]] progettato per produrre energia elettrica (della potenza di 50&nbsp;[[Watt (unità di misura)|kW]]) tramite pannelli fotovoltaici e fornire [[Propulsore ionico|propulsione ionica]].<ref>{{cita web|url=http://spacenews.com/nasa-issues-study-contracts-for-deep-space-gateway-element/|titolo=NASA issues study contracts for Deep Space Gateway element|data=3 novembre 2017|lingua=en}}</ref> Il 23 maggio [[2019]] ne è stato annunciato l'affidamento della costruzione alla ''Maxar Technologies'' e costituirà il primo modulo della stazione.<ref>{{cita web|url=https://focustech.it/2019/05/26/stazione-spaziale-lunare-246031|titolo=La NASA ha ordinato il primo componente per la stazione spaziale lunare|data=26 maggio 2019}}</ref>
* '''European System Providing Refuelling, Infrastructure and Telecommunications''' (ESPRIT) contribuirà all'immagazzinamento di xenon e idrazina, oltre a costituire un punto di attracco per eventuali carichi. Sarà progettato in parallelo da [[Airbus]] e Thales Alenia Space.<ref>{{cita web|url=http://www.russianspaceweb.com/imp-lcub.html|titolo=ESA develops logistics vehicle for cis-lunar outpost|lingua=en}}</ref>
* '''Habitation and Logistics Outpost''' (HALO), di produzione statunitense, fornirà spazio aggiuntivo e costituirà l'iniziale modulo abitativo, portando a 55&nbsp;m³ di spazio abitabile. Sarà basato su un veicolo spaziale [[Cygnus (veicolo spaziale)|Cygnus]], con le aggiunte di radiatori, antenne, batterie e punti di aggancio, fornendo supporto per l'equipaggio per almeno un mese.<ref>{{cita web|url=https://www.fbo.gov/index.php?tab=documents&tabmode=form&subtab=core&tabid=d4e9e11d78e9dd0b8bd05395b3d82c7f|titolo=Justification for other than full and open competition (JOFOC) for the Minimal Habitation Module (MHM)|lingua=en}}</ref> La costruzione del modulo è stata affidata nel luglio 2019 alla [[Northrop Grumman]], la quale, per la produzione dei Cygnus, collabora con [[Thales Alenia Space]], operante nelle sezioni pressurizzate. La scelta è stata fatta perché unico ente in grado di costruire il modulo in tempo per il programma.<ref>{{cita web|url=https://spaceflightnow.com/2019/07/23/nasa-taps-northrop-grumman-in-sole-source-agreement-to-build-gateway-habitat/|titolo=NASA taps Northrop Grumman in sole-source agreement to build Gateway habitat|data=23 luglio 2019|lingua=}}</ref>
* '''International Habitation Module''' (I-HAB) fa parte del modulo abitativo durante le missioni con equipaggio e costituisce un punto di attracco per altri moduli. Presenta una forma cilindrica con l'aggiunta di quattro portelli, due in asse e due radiali, e per l'assenza di [[detrito spaziale|rifiuti spaziali]] in area cis-lunare sono sufficienti delle pareti meno spesse. All'interno ci saranno spazi notte, di cucina e di esercizio fisico. Sarà progettato in parallelo da Airbus e [[Thales Alenia Space]].<ref>{{cita web|url=http://www.russianspaceweb.com/imp-che.html|titolo=Our first cis-lunar habitat|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/tecnologia/scienza/stazione_spaziale_luna_terra_accordo_esa_thales_alenia_space_moduli-3952226.html|titolo=Nuova stazione tra Luna e Terra: accordo fra Esa e Thales Alenia Space per i primi moduli|data=4 settembre 2018}}</ref> Alla conferenza ministeriale ESA di [[Siviglia]] è stata assegnata una commessa da 327 milioni di euro per il modulo, 137 dei quali di ritorno italiano.<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/spazio-modulo-il-ritorno-luna-campioni-suolo-marziano-ecco-nuovi-contratti-arrivo-l-industria-italiana-AD4N3ac|titolo=Spazio, dal modulo per il ritorno sulla Luna ai campioni prelevati da Marte: ecco i nuovi contratti in arrivo per l’industria italiana|data=5 luglio 2020}}</ref>
* '''U.S. Habitation Module''' (U.S.HAB) costituisce la parte statunitense del modulo abitativo della stazione, arrivando a 125&nbsp;[[metro cubo|m³]] di spazio abitabile.<ref>{{cita web|url=http://www.thespacereview.com/article/3529/1|titolo=LOP-G meets ISECG|data=9 luglio 2018|lingua=en}}</ref>
Riga 68:
|-
 
| Novembre 2023 <ref name="NASA Assessments April 2020">{{citeCita web|titletitolo=NASA Assessments of Major Projects April 2020|url=https://www.gao.gov/assets/710/706505.pdf|websitesito=US Government Accountability Office|url-statusurlmorto=deads|datedata=April 2020|access-dateaccesso=2 Maymaggio 2020|archive-datedataarchivio=1º Maymaggio 2020|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20200501192353/https://www.gao.gov//assets/710/706505.pdf}} {{PD-notice}}</ref>
| Lancio del modulo: Power and Propulsion Element (PPE) <ref>{{citeCita web|url=https://www.nasa.gov/feature/nasa-s-first-flight-with-crew-will-mark-important-step-on-journey-to-mars|titletitolo=Crew Will Mark Important Step on Journey to Mars|lastcognome=Daines|firstnome=Gary|datedata=December 1,dicembre 2016|websitesito=nasa.gov|access-dateaccesso=2 Januarygennaio 2018|archive-datedataarchivio=28 Julyluglio 2020|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728214952/https://www.nasa.gov/feature/nasa-s-first-flight-with-crew-will-mark-important-step-on-journey-to-mars/|url-statusurlmorto=liven}} {{PD-notice}}</ref>
| Mini-space station Gateway
| Commercial launch vehicle
Riga 75:
|-
 
| Novembre 2023 <ref name="SN 23July20193">{{citeCita web|url=https://spacenews.com/nasa-to-sole-source-gateway-habitation-module-to-northrop-grumman/|titletitolo=NASA to sole source Gateway habitation module to Northrop Grumman|lastcognome=Foust|firstnome=Jeff|datedata=23 Julyluglio 2019|publishereditore=SpaceNews|access-dateaccesso=11 Decemberdicembre 2019}}</ref><ref name="Arc July20193">{{citeCita web|url=http://www.parabolicarc.com/2019/07/23/nasa-awards-contract-to-northrop-grumman-for-lunar-gateway-habitat-module/|titletitolo=NASA Awards Contract to Northrop Grumman for Lunar Gateway Habitat Module|lastcognome=Messier|firstnome=Doug|datedata=23 Julyluglio 2019|publishereditore=Parabolic Arc|access-dateaccesso=11 Decemberdicembre 2019|archive-datedataarchivio=29 Julyluglio 2019|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20190729005145/http://www.parabolicarc.com/2019/07/23/nasa-awards-contract-to-northrop-grumman-for-lunar-gateway-habitat-module/|url-statusurlmorto=deads}}</ref>
| Lancio del modulo: Habitation, and Logistics Outpost (HALO) verso il Gateway
| Mini-space station Gateway