Governo Andreotti I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
m Annullate le modifiche di 93.56.75.240 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.67.195.171
Etichetta: Rollback
Riga 16:
}}
 
Il '''Governo Andreotti I''' è statofu il ventisettesimo [[governo della Repubblica Italiana]], il sesto e ultimo della [[V legislatura della Repubblica Italiana|V legislatura]].
 
Rimase in carica dal 18 febbraio al 26 giugno [[1972]], per un totale di 129 giorni, ovvero 4 mesi e 8 giorni<ref>Fausto De Luca, ''I ministri hanno giurato ieri. Donat-Cattin, assente, lo farà oggi'', in "La Stampa", 19 febbraio 1972, p. 1.</ref><ref>{{Cita news|autore=Antonio Spinosa|titolo=Il ministro Donat Cattin non si presenta a giurare|pubblicazione=[[Corriere d'Informazione]]|data=18 febbraio 1972}}</ref><ref>Luca Giurato, ''Andreotti presenta a Leone il nuovo governo di centro'', in "Stampa Sera", 26 giugno 1972, p. 1.</ref>. Con un totale di 152 voti a favore e 158 contro, il governo non ottenne la fiducia del Senato e fu costretto a dimettersi dopo soli 8 giorni. Tale governo è stato dunque finora quello col [[governi italiani per durata|più breve periodo di pienezza dei poteri]] nella storia della Repubblica Italiana, e il terzo a vedersi rifiutato il [[Mozione di fiducia (ordinamento italiano)|voto di fiducia]] dal parlamento, fatto che provocò le prime elezioni anticipate della Repubblica.