Cattolicità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Le Chiese cattoliche: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 18:
* possesso del "triplice ministero ordinato" di [[Vescovo|vescovi]], [[Presbitero|preti]] e [[Diacono|diaconi]];
* tutti i ministri sono ordinati da, e soggetti ai vescovi, che trasmettono l'autorità sacramentale tramite l'"imposizione delle mani", essendo stati a loro volta in una linea diretta di [[successione apostolica]];
* la loro fede che la [[Bibbia]], non un qualsiasi libro, sia il vascello e deposito della completezza degli insegnamenti di Gesù e degli Apostoli. Questo insegnamento è preservato sia nella [[scrittura]] scritta, sia nella [[Tradizione (Chiesa cattolica)|tradizione]] della Chiesa, orale e scritta. Nessuna delle due è indipendente dall'altra;
* fede nella necessità di 7 [[sacramento|sacramenti]] ([[battesimo]], [[cresima]], [[eucaristia]], [[Penitenza (sacramento)|confessione]], [[unzione degli infermi]], [[ordine sacro]] e [[Matrimonio (Chiesa cattolica)|matrimonio]]);
* rifiuto dell'[[iconoclastia]]. Ciò ammette l'utilizzo delle arti visive nelle chiese e della musica nel culto;