Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
Edgar, ancora travestito da pazzo vagabondo, scopre il conte di Gloucester abbandonato nella tempesta. Il conte gli chiede la strada per Dover, e Edgar risponde che lo guiderà lui. Il conte non riconosce la voce del figlio, che è turbato dall'incontro col padre cieco.
 
A Dover, Lear si aggira farneticando. Il conte di Gloucester tenta di uccidersi gettandosi da una roccia, ma il figlio Edgar, con l'inganno, lo salva; poconel dopo incontrafrattempo, il re Lear e Cordelia si incontrano e rappacificano poco prima della battaglia tra Britannia e Francia. Dopo la sconfitta dei francesi, fatto prigioniero con la figlia, Lear pensa con gioia alla prospettiva di vivere in prigione insieme a lei, ma Edmund ordina che essi siano condannati a morte.
 
Il duca di Albany accusa Edmund di tradimento e lo arresta, insieme alla moglie Goneril, sfidandolo a duello. In quella, appare Edgar in armi - ma ancora travestito - che si scontra con Edmund e lo ferisce a morte. A questa vista, Goneril, che per gelosia ha già avvelenato Regan, si uccide. Edgar rivela a Edmund la propria identità e lo informa che il conte di Gloucester è appena deceduto. Nell'apprendere questo, e le morti di Goneril e Regan, Edmund riferisce di aver disposto l'uccisione di Lear e Cordelia, e dà ordine che l'esecuzione sia sospesa - forse il suo unico gesto di bontà in tutto il dramma.