Angelo Jacopucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
|Nazionalità = italiano
}}
<br />Chiamato affettuosamente dai suoi concittadini ''brigetto'', cioè [[scricciolo]], a sottolinearne la struttura fisica esile e l’agilità <ref>Cfr. “L’addio di Tarquinia ad Angelo Jacopucci”, l’Unità, 26 luglio 1978, p. 12.</ref>, o anche, dalla stampa sportiva, ''l'Angelo biondo'', preferiva definirsi ''il [[Muhammad Ali|Clay]] dei poveri''.<br /> Conquistò il titolo continentale nei pesi medi ma finì per essere una delle tante vittime del ring<ref name=torromeo>Dario Torromeo, ''Occhi di ghiaccio'' (Cap. 8), in: ''Meraviglioso - Marvin Hagler e i favolosi anni ottanta'', Absolutely Free editore, Roma, 2011</ref>. Fu [[sparring partner]] di [[Carlos Monzón]].
 
Chiamato affettuosamente dai suoi concittadini ''brigetto'', cioè [[scricciolo]], a sottolinearne la struttura fisica esile e l’agilità <ref>Cfr. “L’addio di Tarquinia ad Angelo Jacopucci”, l’Unità, 26 luglio 1978, p. 12.</ref>, o anche, dalla stampa sportiva, ''l'Angelo biondo'', preferiva definirsi ''il [[Muhammad Ali|Clay]] dei poveri''. Conquistò il titolo continentale nei pesi medi ma finì per essere una delle tante vittime del ring<ref name=torromeo>Dario Torromeo, ''Occhi di ghiaccio'' (Cap. 8), in: ''Meraviglioso - Marvin Hagler e i favolosi anni ottanta'', Absolutely Free editore, Roma, 2011</ref>. Fu [[sparring partner]] di [[Carlos Monzón]].
 
== Carriera ==