Teresa Bellanova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambio immagine
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
Nel 2005 viene eletta componente del Consiglio Nazionale dei [[Democratici di Sinistra]] e il 22 aprile 2006 è eletta per la prima volta alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella lista dell'[[L'Ulivo|Ulivo]] nella circoscrizione [[Puglia]]. Dopo aver partecipato alla fase costituente del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], viene eletta alla Camera dei deputati per la seconda volta nel 2008. Dal 21 maggio 2008 è componente della XI Commissione (lavoro pubblico e privato).
 
È riconfermata deputata nelnelle [[Elezioni politiche italiane del 2013|politiche del 2013]]. È Segretaria del gruppo PD alla Camera. Il 28 febbraio [[2014]] èviene nominata [[Sottosegretario di Stato della Repubblica Italiana|sottosegretario di stato]] al lavoro nel [[Governo Renzi]]. Il 29 gennaio [[2016]] è nominata viceministro dello Sviluppo Economico, incarico mantenuto sia nel [[Governo Renzi]], sia nel [[Governo Gentiloni]].
 
Teresa Bellanova è stata criticata dalle RSU di Almaviva per il suo ruolo all'interno della vertenza Almaviva ed è infine stata denunciata nel giugno 2017 per tentata estorsione in merito al tentativo di convincere i lavoratori a sottoscrivere l'accordo che prevedeva 1666 licenziamenti. La denuncia penale nei confronti di Bellanova rimane depositata ma {{Chiarire|a settembre 2019 non risultano ulteriori avanzamenti nel procedimento|C'è una indagine in corso?}}<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2019/09/06/per-bellanova-ancora-non-disinnescata-grana-almaviva_ilNGad9hcJifQ0MAx64HXP.html|titolo=Per Bellanova ancora non disinnescata grana Almaviva|sito=Adnkronos|accesso=2019-09-07|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200514011310/https://www.adnkronos.com/soldi/economia/2019/09/06/per-bellanova-ancora-non-disinnescata-grana-almaviva_ilNGad9hcJifQ0MAx64HXP.html|dataarchivio=14 maggio 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
Alle [[elezioniElezioni politiche italiane del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]], sconfittaviene candidata al [[Senato della Repubblica]], nel [[Collegio uninominale Puglia - 06 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Nardò]], ove ottiene il 17,36%, dei voti e viene sconfitta dalla candidata del [[Movimento 5 Stelle]] [[Barbara Lezzi]] con il 39,88% dei voti. Viene comunque eletta senatrice in virtù della candidatura nella lista proporzionale del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|circoscrizione Emilia-Romagna]].<ref>{{Cita news|url=http://www.lastampa.it/2018/01/30/italia/politica/nei-collegi-sfide-senza-big-GBSi2IK5ylBqeqk22Ms2QN/pagina.html|titolo=Nei collegi sfide senza big|pubblicazione=LaStampa.it|accesso=26 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200305101917/https://www.lastampa.it/politica/2018/01/30/news/nei-collegi-sfide-senza-big-1.33973974|dataarchivio=5 marzo 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 4 settembre [[2019]] viene annunciata la sua nomina a [[Ministri delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo della Repubblica Italiana|Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali]] nel [[Governo Conte II]]. Ha prestato giuramento il successivo 5 settembre 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/economia/2019/09/04/news/teresa_bellanova_ministro_dell_agricoltura_del_governo_conte_bis-235195425/|titolo=Teresa Bellanova ministro dell'Agricoltura del governo Conte bis|sito=Repubblica.it|data=2019-09-04|lingua=it|accesso=2019-09-04|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200504225839/https://www.repubblica.it/economia/2019/09/04/news/teresa_bellanova_ministro_dell_agricoltura_del_governo_conte_bis-235195425/|dataarchivio=4 maggio 2020|urlmorto=no}}</ref>
 
Il 17 settembre [[2019]] entra a far parte di [[Italia Viva]], per cui è nominata capo delegazione nel Governogoverno.
 
Dal gennaio 2020 ha un blog sul sito de ''[[Il Riformista]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilriformista.it/author/teresabellanova/|titolo=Teresa Bellanova - Ministra dell'Agricoltura|sito=Il Riformista|lingua=it-IT|accesso=2020-04-24|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200510020202/https://www.ilriformista.it/author/teresabellanova/|dataarchivio=10 maggio 2020|urlmorto=no}}</ref>