Possessione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punto di vista scientifico: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 52:
Sant'Agostino affermò che qualsiasi miracolo possibile agli angeli di Dio, lo è anche ai demoni di Satana. In questo fatto, rientra il darsi un corpo umano o animale temporaneo. Nel corso degli esorcismi, è noto l'apporto esterno di forme animali che appaiono dal nulla e che erano in precedenza assenti nello spazio circostante, come se l'angelo Satana le avesse create.
 
Anche l'induismo adora le mucche come animali sacri, ritenendo che il loro corpo sia scelto come oggetto della presenza reale di un'entità invisibile e altrimenti incorporea. Tale religione attribuisce al corpo animale la stessa dignità e sacralità del corpo umano davanti a Dio e davanti al Suo Creato, poiché anche l'[[Anima#Cristianesimo|anima]] dopo la morte e la seprazioneseparazione dal corpo può essere oggetto di [[reincarnazione]] in un corpo animale- In altre parole, jl [[sinolo]] dello spirito con un corpo animale o umano ([[indiamento]]) riguarda in modo equivalente e indisitinguibile sia l'anima umana che l'angelo incoporeo, dei quali l'induismo intuisce in questo modo l'equivalenza nella vita terrena anziché nella [[comunione dei santi]] in Gesù, che è trascendente secondo i cristiani.{{cn|data=11 gennaio 2020}}
 
== Possessione nella religione islamica ==