Divitia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato nome parametro
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
| battaglie nei pressi =
}}
[[File:2020 Modell FHPD Deutzer Kastell.jpg|thumb|Dal 2020 è esposto un modello di bronzo del forte di Divitia]]
 
Il '''forte di Divitia''' era un [[castrum|accampamento militare romano]], costruito nel [[308]]/[[315]] sulla sponda destra del fiume [[Reno (Germania)|Reno]], di fronte alla ex-[[fortezza legionaria]] di ''[[Colonia Agrippinensis]]'', al fine di rendere sicuro il [[limes renano|confine germanico]], come una "testa di ponte" contro le incursioni delle vicine popolazioni dei [[Franchi]]. Si trovava nell'attuale territorio di [[Colonia (Germania)|Colonia]]-[[Deutz]].
Riga 54:
 
All'interno della fortezza, lungo l'asse est-ovest vi era la strada principale, larga 5 metri: la ''Via Praetoria''. Su ogni lato della strada vi erano caserme lunghe 57,40 metri e larghe 11,50 metri. Le baracche erano divise internamente da ampie navate di 3,90 metri l'una dall'altra. A queste vanno aggiunte le costruzioni dei ''[[Principia (esercito romano)|Principia]]'' e del ''[[Praetorium]]''. Abbandonato dai Romani attorno al [[401]], i [[Franchi]], dopo il 430, vi costruirono al suo interno una corte reale (''Divitia Civitas'').
 
Dal 2020 si trova un modello di bronzo (foto) del forte di divitia nei pressi del Parco Storico di Deutz al Kennedy-Ufer.
 
==Galleria d'immagini==