Android Go: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: thumb|[[Samsung Galaxy J4 Core dotato di Android Oreo Go edition, con interfaccia utente Samsung Experience in versione 8...
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
[[File:Oreo_Go_on_Samsung_Galaxy_J4_Core.jpg|thumb|[[Samsung Galaxy J4]] Core dotato di Android Oreo Go edition, con interfaccia utente Samsung Experience in versione 8.1]]
 
'''Android Go''', chiamato ufficialmente '''Android Go Edition''', è una versione alleggerita, semplificata e senza personalizzazioni di Android progettata per essere installata sugli smartphone di fascia bassa con meno di 2 GB di RAM e resa disponibile per la prima volta per Android Oreo. dal 5 dicembre 2017.<ref>https://android-developers.googleblog.com/2008/09/announcing-android-10-sdk-release-1.html</ref>
 
== Descrizione==
Questa versione di Android è stata ottimizzata per ridurre l'utilizzo dei dati mobili (inclusa l'attivazione di default della modalità "risparmio dati") ed è dotata di una suite di applicazioni Google progettata per essere meno esosa in termini di risorse di sistema e di consumo di banda internet. Anche l'app [[Google Play Services]] è stata riadattata in maniera tale da ridurre l'impatto sulla memoria e sulla CPU.<ref>https://arstechnica.com/gadgets/2017/09/android-8-0-oreo-thoroughly-reviewed/</ref> All'interno del Google Play Store c'è una sezione che mette in evidenza le app più leggere adatte a questo sistema operativo.<ref>https://www.engadget.com/2017/05/18/android-go-could-help-make-android-o-a-runaway-success/</ref><ref>https://arstechnica.com/gadgets/2017/05/android-go-will-strip-android-down-for-ultra-low-budget-phones/</ref>
 
L'interfaccia di sistema, seppur basata e simile in alcuni aspetti ad Android One, è diversa, con il pannello delle impostazioni rapide che dà maggiore risalto alle informazioni riguardanti la batteria, il limite dei dati mobili e la memoria disponibile; il menu del multitasking utilizza un layout modificato e più semplice ed può contenere solo quattro app al fine di ridurre il consumo di RAM.<ref>https://arstechnica.com/gadgets/2017/09/android-8-0-oreo-thoroughly-reviewed/</ref>