Pandemia di COVID-19 in Spagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marcwncs (discussione | contributi)
Marcwncs (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Torna a|Pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in Europa}}
{{In corso|epidemie|catastrofi|alta visibilità=si}}
{{Epidemia
Riga 22:
}}
 
La '''pandemia di COVID-19 del 2020-2021 in Spagna''' ha avuto le sue [[Epidemia|manifestazioni epidemiche]] iniziali il 31 gennaio 2020, quando un turista tedesco è risultato positivo al virus sull'[[Isole Canarie|isola delle Canarie]] di [[La Gomera]].<ref name=":3">{{Cita web|titolo=Sanidad confirma en La Gomera el primer caso de coronavirus en España|url=https://elpais.com/sociedad/2020/01/31/actualidad/1580509404_469734.html|sito=El Pais|accesso=31 gennaio 2020|data=31 gennaio 2020|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131225909/https://elpais.com/sociedad/2020/01/31/actualidad/1580509404_469734.html|dataarchivio=31 gennaio 2020|urlmorto=no}}</ref> Nelle settimane seguenti sono stati identificati altri casi sporadici di turisti europei, fra cui un uomo britannico a [[Palma di Maiorca]] il 9 febbraio<ref name=":4">{{Cita news|url=https://www.reuters.com/article/us-china-health-spain-idUSKBN20309T|titolo=Spanish authorities confirm Briton is country's second coronavirus case|data=9 febbraio 2020|accesso=9 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200210113958/https://www.reuters.com/article/us-china-health-spain-idUSKBN20309T|dataarchivio=10 febbraio 2020|urlmorto=no}}</ref> e il 24 febbraio un medico [[Provincia di Piacenza|piacentino]] in vacanza a [[Tenerife]].<ref name=":82" /> A partire dal 25 febbraio i contagi hanno invece cominciato ad aumentare rapidamente, inizialmente correlati al focolaio del nord Italia, ma successivamente anche a focolai locali, specialmente nella [[Madrid (comunità autonoma)|comunità autonoma di Madrid]].
 
== Antefatti ==