Dragora GNU/Linux-Libre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kaga tau (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Elbloggers (discussione | contributi)
Riformulo periodo relativo alle distro completamente libere (con link alla pagina della FSF). Tolgo template
Riga 1:
{{O|software libero|Novembre 2017}}{{Aggiornare|argomento=informatica|commento=}}
{{F|sistemi operativi|Novembre 2017}}
{{Sistema operativo
|nome = Dragora Linux
Riga 18 ⟶ 19:
}}
 
'''Dragora Linux''' (Dragora GNU/Linux-Libre) è una [[Distribuzione Linux|distribuzione]]<ref>{{Cita web|url=http://www.dragora.org/en/faq.html|titolo=Dragora|lingua=en|accesso=20 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130814072414/http://www.dragora.org/en/faq.html|urlmorto=sì}}</ref> [[argentina]] [[GNU]]/[[Linux]]. È stata scritta da zero<ref>Bruce Byfield: [http://itmanagement.earthweb.com/osrc/article.php/3922031/Eight-Completely-Free-Linux-Distros-And-One-More.htm Eight Completely Free Linux Distros (And One More)] earthweb.com, 2011.</ref> e condivide alcune somiglianze con [[Slackware]]. Ha un semplice sistema di pacchettizzazione che consente l'installazione, la rimozione, l'aggiornamento e la creazione di pacchetti, anche se il sistema può essere impegnativo e complicato per i nuovi utenti. Poiché include solo software libero e utilizza il [[kernel Linux-libre]], la [[Free Software Foundation]] sostiene Dragora. Dragora è considerato come una distro basata sul principio ''[[KISS (principio)|Keep it simple, stupid]]'' (KISS), creduto dagli autori come un punto di forza del sistema operativo Linux. Dragora può essere scaricato dal sito web o acquistato come CD.
 
Dragora GNU/Linux-Libre è stata inserita dalla [[Free Software Foundation]], sul sito del [[progetto GNU]], nella [[Free Software Foundation#Distribuzioni libere GNU/Linux approvate|lista delle distribuzioni GNU/Linux completamente libere]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gnu.org/links/links.html#FreeGNULinuxDistributions|Free GNU/Linux distributions list|titolo=Free GNU/Linux distributions list|editore=GNU website|accesso=11 novembre 2008}}</ref>, ovvero distribuzioni GNU/Linux realizzate utilizzando esclusivamente [[software libero]].
 
==Versioni rilasciate==