Fabidi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
== Etimologia ==
Il nome di questo clade deriva dal [[Lingua latina|latino]] ''faba'', ossia "[[Phaseolus vulgaris|fagiolo]]", specie qui inclusa. Nonostante ciò, la [[Tipo nomenclaturale|specie tipo]] che ha dato il nome alle [[Taxon|unità tassonomiche]] di [[Faboideae]] ([[sottofamiglia]]), [[Fabaceae]] ([[Famiglia (tassonomia)|famiglia]]) e [[Fabales]] ([[Ordine (tassonomia)|ordine]]) è invece [[Vicia faba]], la fava comune.
Questo [[taxon]] è anche noto col [[nome scientifico]] di [[Fabidae]], nome che è stato introdotto appositamente per la [[Cladistica|classificazione filogenetica]] nel [[2007]] dai botanici W.S. Judd, D.E. Soltis e P.S. Soltis<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Philip Douglas Cantino|autore2=James A. Doyle|autore3=Sean W. Graham|coautori=Walter S Judd e altri|anno=[[2007]]|mese=Agosto|titolo=Towards a phylogenetic nomenclature of Tracheophyta|rivista=TAXON|editore=[[John Wiley & Sons]]|volume=3|numero=56|lingua=EN|doi=10.1002/tax.563001|url=https://www.researchgate.net/publication/330976265_Towards_a_phylogenetic_nomenclature_of_Tracheophyta}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Kevin de|cognome=Queiroz|nome2=Philip D.|cognome2=Cantino|nome3=Jacques A.|cognome3=Gauthier|titolo=Phylonyms: A Companion to the PhyloCode|url=https://books.google.it/books?id=McHgDwAAQBAJ|accesso=2020-12-22|data=30 aprile 2020|editore=CRC Press|lingua=en|pp=1695-1697|ISBN=978-0-429-82120-2}}</ref>.
|