Valle del Biois: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sibode1 (discussione | contributi)
m Cultura e folclore: correggo varie voci e le aggiorno
Riga 49:
== Cultura e folclore==
[[File:Žinghenésta.JPG|thumb|La [[Zinghenesta]]]]
La valle è radicata nelle sue tradizioni e usanze [[Ladinia|ladine]]. Pere per valorizzare questa cultura sonoé presentipresente '''L'Union Ladina Val Biois''' che organizza attività culturali, ricerche storiche e ilorganizza anche ''Se Desmonteghea''Gruppo Folk Valuna Biois'''.manifestazione di grande interesse folcloristico e culturale che si svolge annualmente a Falcade l’ultimo fine settimana di settembre).
 
Di grande interesse è anche il ''La [[Zinghenesta]] - Gran Carneval de la Val del Biois'' a Canale d'Agordo, che si festeggiasvolge ogni anno l'ultima domenica di carnevale cone la [[Zinghenesta]],festeggia l'unica figura femminile dei carnevali di montagna e d'Italia.
 
===Volontariato===
Nel territorio della Val del Biois è presente il distaccamento Vigili del Fuoco Volontari a Canale d'Agordo, il Soccorso Alpino Val Biois a Falcade, la Croce Verde Val Biois e la [[Protezione Civile]] con le sezioni di Caviola e Vallada Agordina.
 
La Croce Verde è un'associazione di volontariato, conattiva persone formate dal 118 che mettono a disposizione il loro prezioso tempo libero e le loro energie per rispondere alle esigenze di primo soccorso (24 ore su 24), dicon trasportipersone secondariformate edal di118. assistenza alle manifestazioni; taleTale associazione quindi supporta il Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica ([[SUEM]]) della [[provincia di Belluno]]. La Croce Verde Val Bioised effettua le sue prestazioni anche nei comuni limitrofi a Falcade, a Canale d'Agordo, a Valladadella Agordinavalle e per emergenza anche in Agordino.
Nel territorio della Val del Biois è presente la Protezione Civile di Caviola, la Protezione civile Vallada Agordina, la Croce Verde Val Biois, i Vigili del Fuoco Volontari con distaccamento a Canale d'Agordo ed il Soccorso Alpino Val Biois a Falcade.
 
La Croce Verde è un'associazione di volontariato con persone formate dal 118 che mettono a disposizione il loro prezioso tempo libero e le loro energie per rispondere alle esigenze di primo soccorso (24 ore su 24), di trasporti secondari e di assistenza alle manifestazioni; tale associazione quindi supporta il Servizio di Urgenza ed Emergenza Medica ([[SUEM]]) della [[provincia di Belluno]]. La Croce Verde Val Biois effettua le sue prestazioni anche nei comuni limitrofi a Falcade, a Canale d'Agordo, a Vallada Agordina e per emergenza anche in Agordino.
 
==Turismo==