Capitano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 44:
Gli ufficiali con il grado di capitano che ricoprono un incarico superiore hanno il distintivo di grado per controspallina costituito da una corona turrita dorata e da una stella di bronzo bordata d'argento.
==== Primo capitano ====
Per i capitani (o per i [[Tenente di vascello|tenenti di vascello]] della [[Marina Militare]]) delle [[forze armate italiane]] che permangono per molto tempo nel grado è attribuita la qualifica di [[primo capitano]] ([[primo tenente di vascello]] nella Marina Militare) introdotta con [[regio decreto]] 28 marzo [[1915]], n. 339<ref>[http://augusto.digitpa.gov.it/gazzette/index/download/id/1915082_SO Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia nº 82 del 31 marzo 1915, supplemento ordinario]</ref> con anzianità minima di 12 anni nel grado di capitano, oppure 20 anni di anzianità come ufficiale in servizio permanente<ref>{{cita web|url=http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Curiosita/Non+tutti+sanno+che/P/36+P.htm|titolo=Primo capitano (qualifica di)|accesso=30 gennaio 2011|editore=www.carabinieri.it}}</ref>.
|