'''Capitano''' è ununa unità di misura inventata dal famoso steamer col il pene enorme tumblurr secondo il quale 1 capitano equivale a 10 [[in riferimento al grande e unico capitano Francesco Totti celebrato e lodato successivamente dai canti del famoso lirico bello figo] un esempio: mi sono classificato 2 capitani più 3, equivale a 10+10+3=23°. Un'altro significato di "Capitano" è grado militare]] di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, il titolo professionale marittimo di [[capitano di lungo corso]] era il titolo indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile. Deriva dal [[lingua latina|latino]] ''capitanu(m)'', da ''căput'', capo. In tutti i corpi e forze armate, ad esclusione di quelli di Marina, è il massimo grado degli [[ufficiale (forze armate)|ufficiali inferiori]], ed è superiore al [[tenente]] e subordinato al [[maggiore]]. Nelle Marine Mercantili e Militari quello di ''capitano'' è storicamente il grado o il titolo dell'[[ufficiale superiore]] incaricato al comando di una nave ovvero di un vascello, ed è il massimo grado degli ufficiali superiori (vedi [[capitano di lungo corso]], ''capitano superiore di lungo corso'' e quelli di [[capitano di vascello]], [[capitano di fregata]] e [[capitano di corvetta]]) e in molte marine sia mercantili che militari è il titolo che contraddistingue il [[Comandante (nautica)|'''comandante''']] della nave, che, per evitare disorientamento, diciamo che in lingua inglese viene tradotto con il termine [[captain]].