Governo Prodi I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 483:
==== Dicembre ====
* 18 dicembre [[1996]] - Il Senato approva (con 160 sì e 0 no) la Legge Finanziaria 1997. Le opposizioni non partecipano al voto.
*20 dicembre [[1996]] - La Camera e il Senato approvano la riforma del finanziamento pubblico ai partiti.
* 22 dicembre [[1996]] - La Camera approva in via definitiva (con 316 sì, 2 no e 2 astenuti) la Legge Finanziaria 1997.
* 30 dicembre [[1996]] - Il Consiglio dei Ministri vara un decreto-legge con misure fiscali per oltre 4 300 miliardi di lire (fra cui l'[[eurotassa]]).
Riga 492:
 
* 8 gennaio [[1997]] - Esce per la prima volta in edicola ''[[La Padania]]'', giornale ufficiale della Lega Nord.
* 9-12 gennaio [[1997]] - Si tiene il III Congresso del Partito Popolare Italiano, che elegge segretario [[Franco Marini]] con il 58% dei voti.
* 30 gennaio [[1997]] - La Camera approva (con 268 sì e 113 no) la Legge Bassanini.
 
Riga 535:
==== Maggio ====
* 1º maggio [[1998]] - L'Italia viene ammessa ad entrare nel gruppo dei primi paesi dell'[[Euro]].
* 10 maggio [[1998]] - Nascono i [[Socialisti Democratici Italiani]], nuova formazione politica derivata dalla fusione di [[Socialisti Italiani]], [[Partito Socialista Democratico Italiano]] e altre formazioni minori.
* 30 maggio [[1998]] - La Camera respinge (con 46 sì e 310 no) una mozione di sfiducia presentata da [[Lega Nord]], [[Cristiano Democratici per la Repubblica|CDR]] e [[Cristiani Democratici Uniti|CDU]] contro i ministri [[Giorgio Napolitano|Napolitano]] e [[Giovanni Maria Flick|Flick]].
 
==== Luglio ====
* 2 luglio [[1998 ]]- I Cristiano Democratici per la Repubblica e i Cristiani Democratici Uniti si fondono nell'[[Unione Democratica per la Repubblica]] (UDR), guidata da [[Francesco Cossiga]], [[Clemente Mastella]] e [[Rocco Buttiglione]].
 
==== Ottobre ====