In diversi luoghi di queste isole si può ancora osservare uno [[spazio architettonico]] ''[[Art Déco]]'' e razionalista, con ancora intatta, sebbene deteriorata, la sua essenza.
=== EtnieAbitanti del Dodecaneso ===
Il Dodecaneso è un luogo di grandi intrecci di popolazione, come tutto il Levante. I gruppi di popolazione più rilevanti sono stati:
Il Dodecaneso era abitato da:
* Greci di religione [[ortodossa]], che sonostoricamente la maggioranza della popolazione.
* [[ebraismo|Ebrei]] di origine [[Spagna|spagnola]] ([[Sefarditi]]) che erano 6000 negli [[anni 1930|anni trenta]] (circa il 5% della popolazione del Dodecaneso), quasivittime scomparsidi discriminazione sotto l'amministrazione italiana dopo lel'entrata persecuzioniin tedeschevigore tradelle 1943[[Leggi razziali fasciste|leggi razziali]] e ildeportati in massa dai fascisti e dai tedeschi nel corso del 1944. Le poche decine di sopravvissuti non si sono 1945ristabiliti onel emigratiDodecaneso.
* [[Turchi]] di religione [[musulmani|musulmana]] [[sunniti|sunnita]], che sonohanno arrivatigoduto durantedi launa secolareposizione occupazionedominante turcadurante l'Impero Ottomano (1522-1912), unahanno in parte èlasciato tornatail in [[Turchia]]Dodecaneso durante l'occupazionela dominazione italiana, altri sono rimasti, ma dopo l.L'invasione e l'occupazione turca di [[Questione di Cipro|Cipro]] (1974) laha maggioranzacausato èun tornataulteriore inriduzione Turchiadella comunità turca del Dodecaneso, tuttorarimanendo c'ècosì quivi una piccolasparuta minoranza turca.