Giufà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 117367773 di 87.13.152.217 (discussione) ripristino
Etichetta: Annulla
Riga 64:
== Bibliografia ==
* Francesca M. Corrao, ''Giufà, il furbo, lo sciocco, il saggio'', Milano, [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]], 1991.
* Matilde Cohen Sarano, ''Storie di Giochà. Racconti popolari giudeo-spagnoli'', pref. di [[Cesare Segre]], [[Sansoni]], Firenze 1990.
* Matilda Cohen Sarano (Koen), ''Djoha ke dize? Kuentos populares djudeo-espanyoles'', Kana, Yerushalayim 1991.
* [[Laura Gonzenbach]], [[Vincenzo Consolo]], Luisa Rubini, ''Fiabe siciliane'', [[Donzelli Editore]], 1995 ISBN 88-7989-279-7.
* [[Ascanio Celestini]], ''Cecafumo. Storie da leggere ad alta voce''. Roma, [[Donzelli Editore|Donzelli]], 2002 (testo e CD audio).
Riga 70 ⟶ 72:
* Lorenzo Carollo, L'arca di Giufà, [[Sellerio|Sellerio Editore]], Palermo, 2013.
* Carlo Carzan, Lucia Scuderi. ''La Banda dei Giufà''. Messina, Mesogea, 2013.
* Carlo Carzan, Lucia Scuderi. ''La Banda dei Giufà e gli occhi di civetta''., Messina, Mesogea, 2014.
* Gino Luka, ''Nastradin: vita e avventure di Nastradin Hoxha'', Loreto (AN), [[StreetLib]], 2016
* Di [[Giuseppe Pitré]]: