Julia Görges: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
2020: ritiro: Ortografia
Ortografia
Riga 58:
 
== Caratteristiche tecniche ==
Destrorsa e dotata di rovescio bimane, attualmente è allenata da [[Sascha Nensel]] e considera cemento ed erba le superfici predilette. È dotata di una notevole accelerazione e di un potente dritto; queste caratteristiche, combinate con un buonissimo gioco a rete, rendono la GoergesGörges una temibile mina vagante del circuito WTA.
 
== Carriera ==
Riga 113:
==== 2016: semifinale agli Australian Open e a Wimbledon in doppio ====
[[File:Julia Georges (25676302942).jpg|miniatura|Julia nel 2016]]
Inizia il 2016 disputando la finale ad Auckland dove cede a [[Sloane Stephens]]. Agli Australian Open non riesce a ripetere gli ottavi di finale, in quanto viene sconfitta dalla numero nove del mondo, [[Karolína Plíšková]], nel secondo turno. In doppio, in coppia con la PliskovaPlíšková, raggiunge nuovamente la semifinale. Riceve una wildcard per il torneo di Dubai, dove estromette [[Svetlana Kuznecova]], concedendole solamente un game, prima di cedere a [[Barbora Strýcová]]. In coppia con [[Tímea Babos]], raggiunge la semifinale. A Doha si scontra nuovamente contro la Kuznecova, perdendo il match. Disputa gli Indian Wells dove viene sconfitta all'esordio da [[Camila Giorgi]], mentre in coppia con la PliskovaPlíšková raggiunge la finale dove vengono sconfitte dalle americane [[Bethanie Mattek-Sands]]/[[Coco Vandeweghe]]. A Miami si impone su [[Nao Hibino]] e su [[Samantha Stosur]], per poi cedere a [[Simona Halep]]. Si presenta al Roland Garros dove sconfigge [[Johanna Konta]], per poi perdere contro [[Mónica Puig]]; mentre a Wimbledon viene fermata all'esordio da [[Jaroslava Švedova]]. Nonostante ciò, raggiunge la semifinale in coppia con la PliskovaPlíšková. Si spinge fino alla semifinale a BastadBåstad dove viene sconfitta dalla futura campionessa, [[Laura Siegemund]]. Agli US Open supera agevolmente [[Yanina Wickmayer]], prima di perdere contro la beniamina di casa [[Venus Williams]]. In seguito, esce di scena in semifinale a Mosca sconfitta da [[Dar'ja Gavrilova]].
 
=== 2017-2018: ritorno al successo ===
Riga 127:
Prende parte a [[Torneo di Wimbledon|Wimbledon]], come 13ª testa di serie, dove supera in ordine: [[Mónica Puig]] per 6-4 7<sup>9</sup>-6<sup>7</sup>, [[Vera Lapko]] 6-2 3-6 6-2, [[Barbora Strýcová]] per 7-6<sup>3</sup> 3-6 10-8, [[Donna Vekić]] per 6-3 6-2 e [[Kiki Bertens]] per 3-6 7-5 6-1. Approda così per la prima volta in una semifinale Slam in singolare. Qui trova [[Serena Williams]] la quale la estromette senza problemi con il risultato di 2-6 4-6.
 
A Mosca viene sorpresa dal nuovo talento emergente [[Olga Danilović]] (3-6 3-6) nei quarti di finale. Non brilla a [[Rogers Cup 2018|Toronto]] e [[Western & Southern Open 2018|Cincinnati]], uscendo rispettivamente al terzo e primo turno. Disputa invece un buon torneo a [[Connecticut Open 2018 - Singolare|New Haven]], sconfitta solo in semifinale dalla futura campionessa [[Aryna Sabalenka|Sabalenka]] in due set molto lottati. Agli [[US Open 2018 - Singolare femminile|US Open]] esce di scena al 2T, venendo sconfitta in due set dalla russa [[Ekaterina Makarova|Makarova]]. A [[China Open 2018 - Singolare femminile|Pechino]] vince due partite, ma al terzo turno la sua corsa viene fermata dalla rampante [[Naomi Ōsaka|Naomi Osaka]], che la estromette in due set molto rapidi. Decide poi di non partecipare al torneo di [[Kremlin Cup 2018 - Singolare femminile|Mosca]], dove difendeva i punti derivanti dalla vittoria dell'anno precedente, bensì all'[[Tornei WTA International|International]] [[Campo da tennis|indoor]] di [[BGL Luxembourg Open 2018 - Singolare|Lussemburgo]]. Tale superficie si adatta alla perfezione al gioco di GoergesGörges, che infatti disputa un gran torneo, portando a casa la coppa nella finale contro [[Belinda Bencic|Bencic]] vinta per 6-4 7-5. Partecipa al torneo secondario del Masters femminile di fine anno, l'[[WTA Elite Trophy 2018|Elite Trophy]], dove si spinge fino alla semifinale sconfitta dala futura campionessa [[Ashleigh Barty]].
 
=== 2019: settimo titolo WTA ===
Riga 134:
Successivamente, ha inizio un periodo di scarsi risultati per la tedesca. Infatti, agli Australian Open esce di scena già al primo turno, in quanto viene sconfitta da [[Danielle Collins]] per 6-2 6<sup>(5)</sup>-7 4-6; a San Pietroburgo nel secondo turno per mano di [[Vera Zvonarëva]] per 6-4 4-6 4-6; nei quarti di finale in Qatar da [[Simona Halep]], numero uno del mondo, per 6<sup>(1)</sup>-7 6<sup>(6)</sup>-7; all'esordio da [[Alison Riske]] a Dubai per 4-6 5-7; agli Indian Wells non va oltre il secondo turno estromessa dalla connazionale [[Mona Barthel]] per 5-7 6-1 4-6; a Miami da [[Caroline Garcia]] per 0-6 5-7 nel secondo turno; all'esordio a Charleston da [[Taylor Townsend (tennista)|Taylor Townsend]] per 4-6 6<sup>(0)</sup>-7; è costretta al ritiro nel torneo di Stoccarda contro [[Anastasija Pavljučenkova]] sul punteggio di 6-4 2-6 0-4 in favore alla russa; a Madrid viene sconfitta all'esordio da [[Viktória Kužmová]] per 5-7 4-6; a Roma esce di scena perché costretta al ritiro nel secondo turno contro [[Mihaela Buzărnescu]]; al Roland Garros non va oltre il primo turno estromessa da [[Kaia Kanepi]] per 5-7 1-6.
 
Inizia la stagione sull'erba e i risultati della GoergesGörges migliorano. Difatti,raggiunge la sedicesima finale in carriera a Birmingham, dove è opposta ad [[Ashleigh Barty]], numero due del ranking. Precedentemente si impone su [[Dajana Jastrems'ka]] per 3-6 6-4 6-3, [[Evgenija Rodina]] per 6-4 6-3, [[Julija Putinceva]] per 6-3 6-2 e [[Petra Martić]] per 6-4 6-3. Nell'ultimo atto, tuttavia, cede il passo a Barty, che si impone per 6-3 7-5.
 
Partecipa al torneo di [[Torneo di Wimbledon 2019 - Singolare femminile|Wimbledon]], dove difende la semifinale. Come testa di serie numero 18, supera due qualificate nei primi due turni, ovvero [[Elena-Gabriela Ruse]] (7-5 6-1) e [[Varvara Flink]] (6-1 6-4). Al terzo turno ritrova [[Serena Williams]], che l'aveva sconfitta nella semifinale dei Championsips 2019: anche questa volta l'americana ha la meglio in due set (6-3 6-4).
Riga 140:
Non difendendo la semifinale dell'anno precedente, perde alcune posizioni nel ranking, assestandosi al numero 25 del mondo. Partecipa al torneo di [[Ladies Open Lausanne 2019 - Singolare|Losanna]] come testa di serie numero 1; tuttavia, nell'esordio contro la wild card di casa [[Simona Waltert]], è costretta al ritiro sul 7-6<sup>(5)</sup> 4-6 2-3 a causa di un problema al polso<ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/blog/2019/07/17/la-giornata-wta-trevisan-saluta-losanna-sevastova-si-salva-a-bucarest/|titolo=La giornata WTA: Trevisan saluta Losanna, Sevastova si salva a Bucarest|autore=Emmanuel Marian|sito=Ubitennis|data=2019-07-16|lingua=it-IT|accesso=2020-10-07}}</ref>
 
La giocatrice tedesca si ripresenta in campo ad Agosto alla [[Rogers Cup 2019 - Singolare femminile|Rogers Cup di Toronto]]: al primo turno supera, non senza fatica, la qualificata [[Polona Hercog|Hercog]] per 6-3 1-6 7-6<sup>(5)</sup> mentre al secondo turno perde contro [[Belinda Bencic]] dopo aver vinto il primo set 7-5. Dopo una sconfitta al primo turno in quel di [[Western & Southern Open 2019|Cincinnati]] (battuta da [[Sofia Kenin|Kenin]] in 2 parziali), si presenta agli [[US Open 2019 - Singolare femminile|US Open]] come testa di serie numero 26. Al primo turno elimina [[Natal'ja Vichljanceva]] per 1-6 6-1 7-6<sup>(1)</sup>; al secondo turno trova la wild card di casa [[Francesca Di Lorenzo]], che GoergesGörges batte agevolmente per 7-5 6-0. Al terzo turno trova la testa di serie numero 7 [[Kiki Bertens]]: la tedesca vince nettamente sull'olandese per 6-2 6-3, accedendo al quarto turno a New York per la seconda volta in carriera (dopo la [[US Open 2017 - Singolare femminile|cavalcata del 2017]], dove fu fermata dalla [[Sloane Stephens|Stephens]]). Negli ottavi di finale viene estromessa dal torneo da [[Donna Vekić]], che vince un match molto tirato per 6<sup>(5)</sup>-7 7-5 6-3.
 
Dopo una sconfitta all'esordio al [[China Open 2019 - Singolare femminile|China Open]], prende parte al torneo di [[Upper Austria Ladies Linz 2019 - Singolare|Linz]], dove viene battuta al secondo turno dalla conterranea [[Andrea Petković]] in due set. Gioca al [[BGL Luxembourg Open 2019 - Singolare|Luxembourg Open]] l'ultimo torneo del suo anno. Accreditata della testa di serie numero 2, onora quest'ultima arrivando all'atto finale sconfiggendo: [[Misaki Doi]] (5-7 6-1 6-3), [[Sorana Cîrstea]] (4-6 6-4 6-4), [[Mónica Puig]] ai quarti (1-6 6-2 6-3) e [[Elena Rybakina]] in semifinale per 6-3 6-4. In finale affronta per la prima volta in carriera [[Jeļena Ostapenko]], con la quale perde per 4-6 1-6. Chiude l'anno alla posizione numero 28, esattamente il doppio della posizione finale degli anni 2017-2018 (quando finì al numero 14 del ranking).