Condivisione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 95.74.82.197 (discussione), riportata alla versione precedente di No2
Etichetta: Rollback
Riga 6:
La condivisione in senso economico slega il concetto di [[Proprietà (diritto)|proprietà]] dal concetto di [[Prodotto (economia)|prodotto]]. I prodotti sono spesso venduti a qualcuno che li utilizzerà. La condivisione di un prodotto può ridurre la [[Domanda e offerta|domanda]] dello stesso diminuendo il numero di persone che intendono acquistarlo. La condivisione è considerata un aiuto economico e ambientale attraverso pratiche come il [[carpooling]]. Alcuni uomini d'affari pensano che sia una minaccia a causa di un diminuito profitto. Questo ha portato a leggi come il [[copyright]] per bloccare la condivisione. L'effetto sulla profittabilità è difficile se non impossibile da calcolare poiché si basa sull'assumere alcuni assiomi sul comportamento e sulle scelte di diversi individui, divisi tra l'aumento di vendite dovute alla pubblicità data dall'uso del prodotto di un amico e l'effetto delle mancate vendite dovute all'uso stesso. Secondo altri esperti l'[[economia del dono]] può giocare un ruolo significativo nell'[[economia di mercato]], come ad esempio il [[car sharing]].
 
== Condivisione in internet ==
==samnsung A7
Condivisione in internet ==
 
Il [[file sharing]] è la pratica di distribuire o provvedere l'accesso a informazioni digitali come programmi per computer, file multimediali, documenti o libri elettronici. Può essere implementato in vari modi. L'immagazzinamento, la trasmissione e la distribuzione sono metodi comuni del file sharing utilizzando [[Supporto di memorizzazione removibile|media removibili]], [[server]] centralizzati, documenti linkati sul [[World Wide Web]] e l'uso di [[Peer-to-peer|reti di peer to peer]].