Nome in codice Red Rabbit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
 
== Trama ==
È il [[1981]]., Oleg Ivanovič Zajcev, ufficiale del KGB operante al centro comunicazioni del Cremlino, viene a conoscenza di un'operazione sovietica volta all'assassinio del [[papa Giovanni Paolo II]], colpevole di voler aiutare il popolo polacco nella sua difficile situazione politica e sociale, con l'appoggio sul campo dei servizi segreti [[Bulgaria|bulgari]], il [[Komitet za dăržavna sigurnost]] (DS). Zajcev però non riesce a accettare che un uomo innocente come il pontefice venga ucciso per meri scopi politici e decide quindi di disertare, dopo aver preso contatto con uno degli agenti americanistatunitensi della [[CIA]] a Mosca, per mettere al corrente i servizi segreti occidentali di questa operazione e impedirne l'attuazione.
 
[[Jack Ryan]], analista della CIA, viene coinvolto per la prima volta in un'operazione sul campo. Il suo compito è dare appoggio alla squadra dei servizi segreti britannici, l'[[MI6]], che ha il delicatissimo obiettivo di espatriare il "Red Rabbit" Zajcev e la sua famiglia dall'Unione Sovietica.