Utente:WalrusMichele/Harry Potter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 16:
Harry, Ron e Hermione si infiltrano al Ministero, usando la Pozione Polisucco per assumere le sembianze di tre impiegati, e recuperano l'Horcrux dalla Umbridge; tuttavia il Mangiamorte [[Yaxley (personaggio)|Yaxley]] scopre il loro nascondiglio e gli amici sono costretti ad abbandonare Grimmauld Place e a nascondersi nei boschi. Non riuscendo a distruggere il medaglione, i tre decidono di indossarlo a turno, ma l'oggetto corrode l'animo del portatore e, a causa di ciò, Ron abbandona il gruppo in seguito a un litigio. Harry e Hermione decidono di recarsi a [[Godric's Hollow]], il paese natale di Harry e Silente, in cerca di indizi. Qui incontrano quella che sembra essere l'anziana storica della magia Bathilda Bath, che si rivela essere in realtà [[Nagini]], il serpente di Voldemort, che ha assunto le sembianze della donna; i due riescono a fuggire ma la bacchetta di Harry rimane distrutta nello scontro. Qualche tempo dopo Harry vede un [[Patronus]] a forma di cerva e, seguendolo, trova la spada di Grifondoro sul fondo di un laghetto ghiacciato. Tuffatosi per prenderla, viene quasi strangolato dalla catena dell'Horcrux, ma è salvato da Ron, tornato sui suoi passi grazie al deluminatore, che recupera la spada e la usa per distruggere il medaglione.
 
Riuniti, i tre decidono di andarefare visita a parlare con [[Xenophilius Lovegood]], padre della loro amica [[Luna Lovegood|Luna]] e presente al matrimonio di Bill e Fleur, per chiedergli informazioni su un simbolo presente nel libro di fiabe chedi Silente hae lasciatoche adl'uomo Hermione,indossava simboloal checollo indossavail comegiorno collanadel quelmatrimonio giornodi stessoBill e Fleur. Xenophilius racconta loro che il simbolo rappresenta i [[Doni della Morte]]: una bacchetta invincibile (la Bacchetta di Sambuco), una pietra in grado di rievocare i morti (la Pietra della Resurrezione) e unl'infallibile potente [[Mantello dell'invisibilità]]Invisibilità. Xenophilius, alla fine del racconto, tenta di consegnare i tre ragazzi ai Mangiamorte, sperando di poterper riavere indietro Luna, catturatache duranteè lestata vacanze di Natalecatturata dai seguaci di Voldemort. Harry, Ronma eil Hermionegruppo sfuggonosfugge ancora una volta alla cattura, accertandosi però che Harry venga visto dai Mangiamorte per far sì che questi capissero che Xenophilius stava dicendo la verità. Harry, alla fine, capisce che il suo Mantellomantello dell'invisibilità è uno dei Doni della Morte e che la Pietrapietra è nascosta nel Boccinoboccino lasciatogli da Silente, ma anche che Voldemort sta cercando la Bacchetta di Sambuco, comeche avevaera precedentementepassata appresoa attraversoSilente alcune visioni. Riflettendo sulla tomba di Ignotus Peverell, il terzo dei tre fratellidopo che, secondoegli la leggenda raccontata nelle ''Fiabe diaveva Beda il Bardo'', avevano ottenuto i Doni dalla Morte stessa, si rende conto così di esseresconfitto il suo direttoprecedente discendenteproprietario, dato che Ignotus, prima di morire, lasciò il mantellomago aloscuro figlio, e venne poi ereditato di generazione in generazione, giungendo a un certo punto aiGellert PotterGrindelwald.
 
Un giorno Harry pronuncia inavvertitamente il nome di Voldemort, che è stato stregato in modo da rintracciare all'istante chiunque lo pronunci; i tre vengono quindi catturati e condotti a [[Villa Malfoy]]. Qui Hermione viene torturata e interrogata da [[Bellatrix Lestrange]] per scoprire come avessero fatto a trovare la spada di Grifondoro, che Bellatrix credeva essere nascosta nella sua camera di sicurezza alla [[Gringott]]. Con l'aiuto dell'elfo domestico [[Dobby]], i tre riescono a liberarsi e a trovare riparo a [[Villa Conchiglia]] insieme ai restanti prigionieri: il folletto [[Unci-Unci]], Dean Thomas, Luna e Olivander; durante la smaterializzazione Dobby viene però colpito dal pugnale di Bellatrix e muore poco dopo. Intanto Voldemort profana la tomba di Silente ed entra in possesso della Bacchetta di Sambuco. Credendo che un altro Horcrux sia custodito alla Gringott, Harry chiede aiuto a Unci-Unci per poter entrare nella banca. Con l'ausilio della Pozione Polisucco, che trasforma Hermione in Bellatrix, i quattro si infiltrano alla Gringott e recuperano l'Horcrux: la [[coppa di Tassorosso]]. Tuttavia Unci-Unci scappa con la spada di Grifondoro e Harry, Ron e Hermione evadono dai sotterranei della banca in groppa a un drago che faceva la guardia alle camere blindate. Voldemort apprende dell'incidente e capisce così che i tre stanno cercando i suoi Horcrux; attraverso una visione, Harry viene a sapere che gli ultimi Horcrux rimasti sono Nagini e un oggetto misterioso nascosto a Hogwarts.
Riuniti, i tre decidono di andare a parlare con [[Xenophilius Lovegood]], padre della loro amica [[Luna Lovegood|Luna]] e presente al matrimonio di Bill e Fleur, per chiedergli informazioni su un simbolo presente nel libro di fiabe che Silente ha lasciato ad Hermione, simbolo che indossava come collana quel giorno stesso. Xenophilius racconta loro che il simbolo rappresenta i [[Doni della Morte]]: una bacchetta invincibile (la Bacchetta di Sambuco), una pietra in grado di rievocare i morti (la Pietra della Resurrezione) e un potente [[Mantello dell'invisibilità]]. Xenophilius, alla fine del racconto, tenta di consegnare i tre ragazzi ai Mangiamorte, sperando di poter riavere indietro Luna, catturata durante le vacanze di Natale dai seguaci di Voldemort. Harry, Ron e Hermione sfuggono ancora una volta alla cattura, accertandosi però che Harry venga visto dai Mangiamorte per far sì che questi capissero che Xenophilius stava dicendo la verità. Harry, alla fine, capisce che il suo Mantello è uno dei Doni della Morte e che la Pietra è nascosta nel Boccino lasciatogli da Silente, ma anche che Voldemort sta cercando la Bacchetta di Sambuco, come aveva precedentemente appreso attraverso alcune visioni. Riflettendo sulla tomba di Ignotus Peverell, il terzo dei tre fratelli che, secondo la leggenda raccontata nelle ''Fiabe di Beda il Bardo'', avevano ottenuto i Doni dalla Morte stessa, si rende conto così di essere il suo diretto discendente, dato che Ignotus, prima di morire, lasciò il mantello al figlio, e venne poi ereditato di generazione in generazione, giungendo a un certo punto ai Potter.
 
Un giorno Harry pronuncia inavvertitamente il nome di Voldemort, che è stato stregato in modo da rintracciare all'istante chiunque lo pronunci; i tre vengono quindi catturati e condotti alla villa di [[Lucius Malfoy]], e le loro bacchette vengono sequestrate. Qui Hermione viene torturata e interrogata da [[Bellatrix Lestrange]] per scoprire come avessero fatto a trovare la spada di Grifondoro, che Bellatrix credeva essere nascosta nella sua camera di sicurezza alla [[Gringott]]. Harry e Ron, condotti nei sotterranei, incontrano Dean Thomas, il folletto Unci-Unci e Olivander, anche loro catturati in precedenza assieme a Luna. Hermione dice a Bellatrix che quella spada è solo una copia e Unci-Unci, dopo le preghiere di Harry, conferma la cosa ai Mangiamorte. Harry, in cerca di un'arma, recupera un frammento di specchio magico, dono di Sirius, e vi scorge per un istante un occhio azzurro che sembra appartenere a Silente; subito dopo compare l'elfo domestico [[Dobby]], che aiuta i prigionieri a liberarsi. Nel corso della fuga, Codaliscia esita a uccidere Harry, che gli aveva salvato la vita in passato, e per via di questo momento di pietà viene strangolato dalla sua mano d'argento, che Voldemort aveva creato per lui, e Ron prende la sua bacchetta. Il gruppo riesce a scappare da Villa Malfoy rubando le bacchette di Draco (presa da Harry) e Bellatrix (data a Hermione) materializzandosi a Villa Conchiglia, la nuova casa di Bill e Fleur, ma Dobby è stato colpito dal pugnale di Bellatrix e muore poco dopo.
 
Harry capisce che la Bacchetta di Sambuco era in possesso di Silente, ma decide di non impedire a Voldemort di impossessarsene. Il Signore Oscuro profana infatti la tomba di Silente ed entra in possesso della Bacchetta di Sambuco, che secondo la leggenda è la bacchetta più potente mai esistita, in grado di far vincere qualsiasi duello a chiunque. Il gruppo si ferma per un mese a Villa Conchiglia, e ad aprile, Harry chiede aiuto a Unci-Unci per poter entrare alla Gringott, dove crede sia custodito un altro Horcrux, e il folletto accetta a patto di ricevere in cambio la spada di Grifondoro. Olivander spiega anche al gruppo che se un mago viene ucciso o disarmato, la fedeltà della sua bacchetta passa a chi lo ha sopraffatto. Con l'aiuto del folletto e usando la Pozione Polisucco, che trasforma Hermione in Bellatrix, i tre si infiltrano alla Gringott e recuperano l'Horcrux: la [[coppa di Tassorosso|coppa di Tosca Tassorosso]]. Tuttavia Unci-Unci scappa con la spada ed Harry, Ron ed Hermione sfuggono nuovamente per un soffio alla cattura volando via dai sotterranei della Gringott in groppa ad un drago che faceva la guardia alle camere blindate. Voldemort apprende dell’incidente avvenuto alla Gringott e capisce così che i tre stanno cercando i suoi Horcrux; attraverso una visione, Harry viene a sapere che gli ultimi Horcrux rimasti sono Nagini e un oggetto misterioso nascosto a Hogwarts.
 
Recatisi a Hogsmeade i tre amici sfuggono ai Mangiamorte grazie al barista del pub "Testa di Porco", che si rivela essere il fratello minore di Silente, Aberforth: era suo l'occhio che Harry aveva visto nello specchio ed era stato proprio Aberforth a mandare Dobby in loro aiuto. L'uomo, dopo aver raccontato loro la sfortunata storia della sorella Ariana e i propri dissapori con Albus, mostra ai ragazzi un passaggio segreto che porta a Hogwarts. Il passaggio sbuca nella Stanza delle Necessità, dove ad attendere i tre c’è [[Neville Paciock]], il quale spiega loro che, da quando Piton è Preside, i due fratelli Mangiamorte Alecto ed Amycus Carrow fanno parte del corpo docenti e li costringono rispettivamente a disprezzare i babbani e imparare le Arti Oscure: in opposizione al nuovo regime è stato ricostituito l'Esercito di Silente, dissolto l'anno prima, che è ora capeggiato da Neville stesso, da Ginny, che si era dovuta temporaneamente nascondere con la famiglia dopo le vacanze di Pasqua perché si era venuto a sapere che suo fratello Ron era con Harry, e da Luna, prima del suo rapimento. Harry, Ron e Hermione incontrano gli altri membri dell'ES e chiedono aiuto per identificare l'Horcrux, che Harry ritiene essere un oggetto antico legato alla Casa di [[Corvonero]]. Il ragazzo viene così a sapere dell'esistenza di un prezioso diadema di proprietà della fondatrice della casa, [[Priscilla Corvonero]], perduto da secoli. Mentre Harry tenta di accedere alla torre di Corvonero con Luna, rischia di essere scoperto dai Carrow e interviene in difesa della [[professoressa McGranitt]] neutralizzando i due mangiamorte, e la avverte che Voldemort sta arrivando ad Hogwarts. La professoressa, con l'aiuto degli altri docenti, predispone delle misure di difesa che permettano a Harry di proseguire la sua ricerca, mentre Piton fugge dalla scuola dopo un duello con gli altri professori.