Discussioni progetto:Arte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cancellazione Pagina di Daniela Olivieri / Sissi: Foto proposta per C. Immediata |
|||
Riga 470:
::Buon anno anche a te Marc lond, e benvenut* su Wiki. Personalmente ritengo che il curriculum dell'Artista, i premi vinti, le fonti menzionate depongano a favore della sua enciclopedicità. Tuttavia, come ha accennato L736E, la prosa utilizzata nella voce andrebbe bene per un catalogo o una recensione ma non per Wiki. Nella scrittura devi adeguarti a [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie|queste convenzioni di stile per biografie]], non prima però di aver seguito [[Aiuto:Tour guidato|questo tour guidato]] e letto il [[Aiuto:Manuale di stile|il nostro ''Manuale di stile'']]. Dimenticavo: il fatto che i tuoi [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Marc_lond unici contributi] siano stati pro-Sissi, mi fa pensare a un tuo personale coinvolgimento con l'Artista in questione: se così fosse, leggi anche [[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione|le avvertenze sulla contribuzione su commissione]] (attenzione, in questo caso "commissione" non è sinonimo di "retribuzione"). Ovviamente il mio consiglio, prima di mettere mano a una voce ''ex novo'' e "wikipedianamente complicata" come una biografia, è quella di fare pratica con piccole limature alle voci già esistenti, ma non prima di aver seguito il tour guidato a cui accennavo. Ciao e buon lavoro. Dimenticavo. La foto che hai utilizzato nella sandbox è in violazione di copyright, in quanto è stata caricata da [[Utente:Ilaria.medda]] (unico suo contributo su Commons ma che anche lei ha creato una [[Utente:Ilaria.medda/Sandbox|sandbox]] e [[Discussioni_progetto:Arte/Archivio20#Pagina_artista_Sissi|aperto una discussione]] su Sissi) ma dichiarata opera di Alessandro Trapezio. Ne sai nulla?--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 21:30, 5 gen 2021 (CET)
:::Nel frattempo ho proposto la foto per la cancellazione immediata da Commons.--[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 12:37, 6 gen 2021 (CET)
::::Grazie mille della costruttiva risposta, [[utente:Flazaza]]. Sono architetto, lavoro a Londra e sono appassionato di arte contemporanea. Ho notato la mancanza su wikipedia italia di alcune figure femminili chiave degli ultimi venti anni di arte contemporanea Italiana (Sissi, Ra di martino, Marinella Senatore, Rossella Biscotti, Sabrina Mezzaqui, Francesca Grilli etc..) e ho voluto iniziare a colmare la lacuna, chiaramente non ho tanto tempo disponibile ma avendo avuto esperienza di webdeveloper maneggio abbastanza bene i meta elements. Dunque in un finesettimana di lockdown natalizio mi sono misurato con questa piccola sfida. Ho iniziato da Sissi perche' 1. ho seguito la sua carriera quando vivevo a Firenze, Roma e poi Londra, dunque posseggo 5/6 libri che ho potuto consultare per la bibliografia. 2. perche' aveva appunto un sandbox attivo che pero' mi sembrava troppo prolisso, e che ho cercato di asciugare. Ho preso alcune frasi di li'. La fotografia l'ho trovata su Wikicommons, e ho dato per scontato di poterla utilizzare, ma la posso togliere, non vedo il problema. Conosco Sissi di persona, cosi' come conosco molti altri artisti, galleristi e curatori: ma non sono stato commissionato a creare la pagina, anche perche' una volta creata ci sara' qualcuno che la modifichera' in futuro...Per quanto riguarda il tono enfatico, e/o promozionale, ho cercato di utilizzare il linguaggio tecnico dell'arte contemporanea nelle descrizioni delle opere. Ho evitato aggettivi non neutrali ma ho dovuto necessariamente utilizzare aggettivi qualificativi. Non sono ne' pro ne' contro, ma al massimo sono pro-arte contemporanea italiana, che mi sembra sia poco rappresentata su wikipedia italia!--[[Utente:Marc lond|Marc lond]] ([[Discussioni utente:Marc lond|msg]]) 12:57, 6 gen 2021 (CET)
|